Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 13:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prove Samsung ES75



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 03/06/2012, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Volevo mostrarvi alcune foto fatte poco fa per chiedervi dove potrei andare a lavorare per migliorare la qualità delle mie foto. Avendo però una compatta non mi aspetto grandi miglioramenti, però credo che con 14.2 megapixel possa ottenere risultati migliori.

Per l'illuminazione metto gli insetti in una scatoletta di una nota marca di formaggio spalmabile e scatto le foto con il flash.

Queste sono foto fatte su insetti di dimensioni medio-grandi a cui ho provato ad aggiungere lo sfondo grigio forum.

Blaberus craniifer(circa 7cm) normale e sfondo grigio

SAM_3207 - Copia.JPG



SAM_3207.JPG



Gromphadorhina portentosa(circa 9cm) sfondo grigio

SAM_3210 - Copia.JPG



Byrsotria cabrerai (4-5cm) sfondo grigio

SAM_3215.JPG



Necrodes littoralis

SAM_3230.JPG



Cominciando a calare di dimensioni si nota anche un certo peggioramento

Valgus hemipterus

SAM_3188.JPG



Su insetti più piccoli poi diventa tutto abbastanza sfocato

Mutillide lungo al massimo 5mm

SAM_3194.JPG



Invece alcuni particolari, come questo clipeo di Vespula, vengono abbastanza bene

SAM_3218.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Niente male le foto delle blatte! Io ancora non ho capito come si fa a fare lo sfondo grigio (cos'è, grigio ECECEC o una roba simile...).

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Si, il colore è ececec. Per metterlo si usa lo strumento secchiello. A mio parere è utile avere uno sfondo uniforme altrimenti devi stare a colorare tutte le singole zone, la scatoletta bianca è ottima a questo scopo :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Che programma usi?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Uso Photoshops CS5 ;)

Ne approfitto per dire che ho provato con una scatola del gelato da 1kg che presenta l'interno completamente bianco: i risultati sono li stessi della scatoletta del formaggio spalmabile e inoltre è anche più comoda in quanto si ha più spazio. Appena posso metto i risultati.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao Marco

ti consiglio di non guardare molto i megapixel (per un futuro acquisto), specialmente nelle compatte dove i sensori sono minuscoli!

Le foto non sono male, la testa del vespidae è venuta molto meglio di quella del mutillidae, le dimensioni dovrebbero essere confrontabili (anzi è probabile che la testa del veside è più piccola) segno che la foto del mutillidae è venuta un pò maluccia perchè o c'è mosso oppure ti sei avvicinato un pò troppo e hai superato la distanza minima di messa a fuoco della compatta!

Usi qualche cavalletto o supporto per evitare il mosso?

Come luce sei sulla strada giusta, mi sembra di aver capito che usi il flash della compatta, hai provato con un paio di lampade messe una di fronte all'altro?

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
La testa del Vespide è leggermente più lunga del Mutillide.

Attualmente non uso il cavalletto in quanto lo ha rotto mio fratello :twisted:

Per l'illuminazione finora ho utilizzato il flash incorporato, ma mio padre mi ha detto di avere un piccolo impianto con due lampadine in garage, deve solo controllare se i cavi sono tutti ben isolati.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Una buona illuminazione migliora di molto la qualità!! ;)

Se non hai il cavalletto cerca di appoggiare la digitale su un qualche sostegno, ed usa lo scatto ritardato, anche i piccoli movimenti che si provocano premendo il pulsante di scatto generano mosso!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 04/06/2012, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Per fare questa foto ho poggiato la macchinetta su una scatola e ho impostato l'autoscatto. Purtroppo essendo un animale molto "spesso" la zona dello scutello non è a fuoco.

SAM_3246.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 05/06/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Miraccomando a non avvicinarti troppo! Se superi la distanza minima di messa a fuoco la foto viene sfocata! ;)

Come illuminazione questa sembra buona!! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Samsung ES75
MessaggioInviato: 05/06/2012, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Queste vanno già meglio. I problemi con le specie più piccole sono probabilmente dovuti al fatto che per ingrandire maggiormente ti avvicini troppo e vai fuori fuoco. Per le bestie grandi invece i risultati sono già piuttosto buoni (attento quando colori il fondo a non esagerare, altrimenti fai sparire anche parti dell'animale).
Per tenere ferma la macchina ti bastano due tavole di truciolato da incollare a L e una vite che si impani sulla filettatura per fissare il cavalletto. Oppure il sistema della scatola col foro nel coperchio che ti ho detto altrove.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: