Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/08/2025, 17:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Quale Flash usare



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Flash usare
MessaggioInviato: 15/01/2011, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ultimamente, ma anche in precedenza ho notato che le foto fatte su stativo con illuminazione a Led produce una dominante azzurra, è vero che questi riflessi si possono togliere sia con il bilanciamento del bianco che in post produzione, ma qualcosa rimase sempre, ora ma mi chedevo se anche i Flash anulari a Led che vendono per ogni tipo marca hanno gli stessi risultati, oppure questa aberrazione non compare.

Grazie per le risposte

Augusto

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Flash usare
MessaggioInviato: 16/01/2011, 2:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
"i Flash anulari a Led" non sono dei veri flash, ma degli illuminatori anulari a luce continua. La dominante dipende dalla temperatura di colore dei led. Io ne ho due dei soliti cinesi, da 80 e da 60 led, che danno una leggera dominante azzurrino-verdognola. Utimamente sto però usando quattro faretti da 60 led ciascuno, che hanno la stessa temperatura di colore, forse giusto un po' più bianchi. Per eliminare la dominante il sistema migliore che ho trovato è sfruttare il bilanciamento automatico del bianco della fotocamera. Impostata su automatico, preparo l'inquadratura, col fondo bianco e il diffusore (solito bicchierino o conetto traslucido o bianco), ma senza l'insetto, ed accendo l'illuminatore. Aspetto alcuni secondi per essere sicuro che la luce si sia stabilizzata, poi accendo la fotocamera, che automaticamente si regola considerando neutro lo sfondo bianco che riempie l'intera inquadratura. Poi, senza spegnerla, posiziono l'insetto e rimetto il diffusore, quindi scatto le foto. Così facendo evito che il colore dell'insetto, specialmente se riempie quasi tutta l'inquadratura, influenzi il bilanciamento del bianco, che così è invece quasi sempre perfetto.
Quel poco che eventualmente resta di dominante lievemente azzurrina lo elimino con Paint Shop Pro.

Comunque, ho anche un illuminatore anulare Nikon dedicato alla Coolpix 4500, a luce perfettamente bianca. Il problema, oltre al costo decisamente fuori mercato, è che ha solo 8 led, e fa una luce decisamente insufficiente, quindi è praticamente inutile.

Quando invece uso il flash anulare della vecchia reflex, la luce è perfettamente neutra. Il problema è che va schermato molto perchè troppo potente per foto a distanze così ridotte e per le sensibiltà delle digitali, maggiori di quelle delle vecchie pellicole (la mia Olympus non scende sotto 100 ASA, o ISO che sia, mentre ricordo che una volta si trovavano anche pellicole da 64, 50 e perfino 25 ASA). Ora sto aspettando un anello step-up per montare un mio vecchio filtro polarizzatore, che oltre a ridurre la luce, dovrebbe anche eliminare i riflessi e migliorare la resa cromatica. Se ci saranno miglioramenti, ne vedrete i risultati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Flash usare
MessaggioInviato: 16/01/2011, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie delle info Maurizio :ok: , e io che pensavo che quell'anulare a led fosse proprio un flash :ohno .
Ma a questo punto si potrebbero benissimo usare come luce per lo stereo, anzichè spendere 50 e passa euri se ne spenderebbero quasi la metà :shock: e penso con la stessa qualità di luce ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Flash usare
MessaggioInviato: 16/01/2011, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Notoxus59 ha scritto:
Ma a questo punto si potrebbero benissimo usare come luce per lo stereo, anzichè spendere 50 e passa euri se ne spenderebbero quasi la metà :shock: e penso con la stessa qualità di luce ;)

Infatti si usano anche per questo (se pari degli illuminatori anulari. Io, ad esempio, uno lo uso per il mio MZ6, anche se il prezzo, di quelli con parecchi led, è più o meno quello (ci sono modelli fino a 144 led, ma quelli da 48 sono più che sufficienti e meno ingombranti).
Se invece parli dei faretti a led, si potrebbero usare, ma è più facile montare un anulare che vari faretti (io ne uso due con singolo led ad alta potenza sul microscopio biologico per le cose molto piccole (genitali di piccole specie, ecc.).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: