Vista l’inclemenza della stagione per le macro ho riesumato il mio vecchio amore per il C++ e mi son scritto un programmino per i calcoli di Focus Stacking …. se la cosa vi interessa mandatemi la vostra e-mail e ve ne invierò una copia.
Il programma ha due modi di calcolo:
Modo 1:
in ingresso devono esser dati:
- il diametro del Circolo di Confusione (CoC) che si desidera sul sensore della fotocamera (per un’immagine finale al 100% (un diametro di 4-5 pixel sensore è un buon compromesso)
-Il fattore di riduzione dell’immagine finale; calcolato come rapporto tra la larghezza in pixel dell’immagine finale e della larghezza in pixel dell’immagine al 100%.
Es. per la Canon 5Dmk2 una foto al 100% è larga 5616 pixel se l’immagine finale deve essere di 1024 pixel il fattore di riduzione sarà 0.182 (1024/5616 ).
In uscita fornisce
La coppia ottimale di diaframma/profondità di campo da utilizzare per lo stack; per il passo d’incremento si può utilizzare il valore della profondità di campo.
Modo 2:
in ingresso devono esser dati un diaframma e una profondità di campo; restituisce il valore del CoC totale e di quelli dovuti alla diffrazione e alla sfuocatura.
Per un’immagine al 100% il valore del CoC totale deve essere intorno i 4-5 pixel sensore mentre per un’immagine ridotta vanno bene questi valori divisi per il fattore di riduzione.
that's all folks
