Autore |
Messaggio |
Mimmo011
|
Inviato: 29/10/2012, 18:15 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Ciao a tutti  vi presento le mie primissime prove con lo stacking e il nuovo marchingegno dove ho montato le slitte micrometriche e il soffietto! Sono proprio le prime perchè ho montato il tutto stamattina!  Più in la ho intenzione di fare un articolo approfondito su tutti i pezzi che compongono il set per condividere con voi le impressioni. Considerando che è la prima volta che utilizzo un programma di stacking (non so nemmeno io come ho fatto a far partire lo stacking) e non ho curato minimamente l'illuminazione direi che è un buon risultato!  Voi che dite? Un particolare delle strane antenne
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 29/10/2012, 18:18 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Complimenti Mimmo Direi che è già un ottimo risultato. Bravo.
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 29/10/2012, 18:28 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 29/10/2012, 18:45 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6163 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Ottimo Forse i big ti diranno di schermare di più e di uniformare lo sfondo, ma mi pare che vada già benissimo. 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 29/10/2012, 19:02 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Mimmo011 ha scritto: Voi che dite?
WOW! Vedere set!!!
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/10/2012, 19:45 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Direi ottimo  , fai qualche scatto in più, e più regolari e sarà perfetto 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 29/10/2012, 19:56 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Apoderus ha scritto: Ottimo Forse i big ti diranno di schermare di più e di uniformare lo sfondo, ma mi pare che vada già benissimo.  Non sono un big, ma è vero. Con una luce più diffusa, ma non troppo, e qualche scatto in più, sarebbe stata perfetta. Per essere la prima prova è venuta anche troppo bene. Le parti coperte dagli scatti mi pare abbiano un buon dettaglio, che dovrebbe anche aumentare con una migliore illuminazione. Che programma hai usato? Combine?
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 29/10/2012, 20:56 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Stavi lavorando nell'ombra a mia insaputa! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 30/10/2012, 0:55 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Grazie a tutti  tutto merito dei vostri consigli e del mitico post "Oltre il 5X"  Come detto non ho curato assolutamente niente, gli avanzamenti erano fatti a caso e non ho schermato la luce del flash (cosa che di solito faccio) ma la voglia di provare il giocattolino era tanta e mi sono stupito del risultato!! Inoltre come detto non sapevo assolutamente usare il programma di stacking, ho usato CombineZP, approposito voi che procedura usate? Ho visto che ci sono diverse opzioni! Nei prossimi giorni un focus approfondito su tutte le componenti del set!  f.izzillo ha scritto: Stavi lavorando nell'ombra a mia insaputa!  Esatto.........  Avevo tutti i pezzi da un pò, ma mi sono deciso solo ora ad assemblarli!!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 30/10/2012, 20:30 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
La mia seconda creazione con un'illuminazione un pò più curata (ma devo fare ancora pratica!  ) .............mi sto divertendo troppo con il nuovo giocattolo!!!! La soddisfazione nel vedere l'mmagine non appena esce dallo stacking è immensa!!!! Ho usato sempre CombineZP Un particolare dell'acconciatura!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 30/10/2012, 22:35 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Ecco il mio nuovo giocattolino montato!!!  Nel particolare 1) Soffietto per Canon EOS comprato su ebay dalla cina (circa 30 euro) 2) Filo per scatto remoto, per me fondamentale per evitare ogni micromovimento 3) Slitte micrometriche 4) Adattatore per sistemi EOS-M42 5) Adattatore M42-M39 (questa penso sia la cosa più difficile da recuperare poichè me la sono fatta fare da un tornitore) 6) Obiettivo da ingranditore con diaframma manuale (fondamentale!) comprato per 6-7 euro se non sbaglio Ovviamente ho usato il flash con prolunga oltre a staffe e bulloni reperibili in qualsiasi ferramenta! La staffa a trapezio me la sono fatta io piegandone una piatta! E' fondamentale che il tutti sia fissato molto bene alla tavola! Più in la farò vedere il mio sistema di illuminazione che con la seconda immagine sembra funzionare abbastanza bene! Se avete domande oppure consigli dite pure!!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 31/10/2012, 8:49 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mi ricorda qualcosa! Bello il particolare! Quell'obiettivo non è per niente male. 50/2.8?
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 31/10/2012, 18:01 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
L'obiettivo è un 50mm f3.5! Sono vermente soddisfatto della nitidezza per quello che l'ho pagato!! Oggi sto provando con una mosca ma qualcosa non mi convince del risultato!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 31/10/2012, 23:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mimmo011 ha scritto: L'obiettivo è un 50mm f3.5! Sono vermente soddisfatto della nitidezza per quello che l'ho pagato!! Oggi sto provando con una mosca ma qualcosa non mi convince del risultato!!  Hai ragione, Ho sbagliato io a scrivere. Quegli obiettivi da ingranditore da 50 mm sono quasi tutti con apertura massima 3.5, che comunque va benissimo per i nostri scopi. Io di solito li uso chiudendoli intorno a 5.6. Io invece sto aspettando da un paio di settimane alcuni pezzetti (in particolare una slitta di quelle più economiche ma con lunga escursione e un paio di maledettissime viti da 1/4 di pollice a passo inglese) che ho comprato in Cina per risparmiare, e che penso mi arriveranno fra una o due settimane, per costruirmi un altro sistema orizzontale, esclusivamente per fissarci l'MP-E 65, ed eliminare finalmente le vibrazioni indotte dallo scatto della fotocamera, che mi degradano moltissimo la qualità delle foto oltre 2-2,5x usando il mio attuale stativo, che poi userò solo con soffietto e obiettivo da ingranditore per ingrandimenti inferiori a 1x.
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 01/11/2012, 14:21 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Julodis ha scritto: per costruirmi un altro sistema orizzontale, esclusivamente per fissarci l'MP-E 65, ed eliminare finalmente le vibrazioni indotte dallo scatto della fotocamera, che mi degradano moltissimo la qualità delle foto oltre 2-2,5x usando il mio attuale stativo, che poi userò solo con soffietto e obiettivo da ingranditore per ingrandimenti inferiori a 1x. Maurizio sei sicuro che sono le vibrazioni dello specchio a degradare l'immagine? Usi lo scatto remoto? Nelle immagini che ho messo sono a circa 3X e penso di essere arrivato al limite che l'obiettivo mi permette! Le impostazioni che uso sono: Blocco dello specchio, scatto ritardato di 2 secondi e scatto remoto! La cosa che ho notato è che bisogna evitare assolutamente le luci "parassite" che entrano nell'obiettivo! Fanno perdere molto dettaglio!!! Tra un pò pubblico un esempio!
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
|