Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

"Microscopi" per cellulari



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Microscopi" per cellulari
MessaggioInviato: 23/11/2012, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guardate qui che si sono inventati? Probabilmente si tratta di oggetti totalmente inutili, ma chissà, magari per qualche foto approssimativa in attesa di una attrezzatura più idonea, o quando capita di dover fotografare qualche insetto e non si ha una macchina fotografica a disposizione ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Microscopi" per cellulari
MessaggioInviato: 23/11/2012, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Maurizio, non so come (o meglio, quanto bene) funzionino quei dispositivi.
La settimana scorsa un collega mi ha mostrato la applicazione "microscopio" di uno di quei telefonini moderni (credo si chiamasse galaxy, il diminutivo telefonino è strano per una cosa grando come una cartolina :x :lol1: su cui girano pure i videogiochi) che "in diretta" usa la sua fotocamera per mostrare una vista ingrandita e ravvicinata sul suo display. Lo abbiamo usato per una faccenda di meccanica, e in movimento pure, ed il risultato (che però dipende molto dalla bontà della illuminazione ambiente) era addirittura da lasciare a bocca aperta. Non sarà mai un vero microscopio, né una macrofoto delle vostre :p , ma...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Microscopi" per cellulari
MessaggioInviato: 23/11/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che l'immagine appaia buona sul display del telefonino non mi meraviglia, viste le piccole dimensioni. Su uno schermo più grande, cambia tutto! Inoltre l'immagine in movimento sembra sempre più nitida di quanto non sia una immagine ferma.
Se avessi un Iphone quella decina di euro la spenderei per levarmi lo sfizio di vedere i risultati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: "Microscopi" per cellulari
MessaggioInviato: 28/11/2012, 16:54 
 

Iscritto il: 28/11/2012, 9:01
Messaggi: 4
Nome: Viller Bassi
Ciao,
sono nuovo del forum, non mi interesso di insetti ma di malacologia continentale e sono attivo sul forum Natura Mediterraneo, vi seguo abitualmente in quanto le tecniche fotografiche statiche sono molto simili e prendo spunto per fare delle prove.
Due anni fa mia figlia è andata in Cina per lavoro e me ne ha comprato una decina a 0,50€ (su Ebay costano di più), li ho regalati ad amici che si interessano di minerali, fossili e conchiglie che ne hanno apprezzato l'utilità (si tratta di quello da utilizzare per osservazione e non sul telefono, ma sono uguali).
Il micro in oggetto è comodo per noi malacologi in campagna con le micro conchiglie, ma in quanto a qualità lascia molto a desiderare, ma ti rendi conto di ciò che stai raccogliendo e su soggetti fermi va anche bene, ma gli insetti si muovono e le foto, visto la qualità delle lenti, non sono buone. (prova fatta attaccandolo con del nastro adesivo al mio cell.)

Viller


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: