Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Obiettivi utilizzabili per la macro: Zeiss Tessar 50/2.8 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=41078 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 04/12/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Obiettivi utilizzabili per la macro: Zeiss Tessar 50/2.8 |
Carl Zeiss Jena Tessar 50/2.8 Di questo obiettivo avevo già parlato in altre discussioni. Ed a questo punto preparo una breve scheda anche di questo. Si tratta di un vecchio obiettivo per reflex analogiche di parecchi anni fa. Appartiene alla serie economica Zeiss, caratterizzata da una costruzione semplice ma collaudata, con una massima apertura piuttosto ridotta. Il vantaggio principale è che è stato prodotto per parecchi anni, quindi si trova facilmente usato, anche in ottime condizioni, ed a prezzi molto contenuti. Nella maggior parte dei casi ha un innesto a vite M42 (42x1), ormai non più usato sulle reflex da molti anni, ma facilmente utiizzabile anche sulle moderne digitali con un adattatore del costo di pochi Euro. Ovviamente in questo modo bisogna operare aprendo e chiudendo il diaframma manualmente prima dello scatto, cosa che si può fare facilmente impostando la levetta della diaframma presente sul barilotto in posizione M. Questo obiettivo è stato prodotto per molti anni ed in diversi modelli, differenti sia come aspetto (ve ne sono di completamente neri, come questo, altri color alluminio, ed altri intermedi), sia come proporzioni, sia come diaframma. Questo è il modello più semplice, con diaframma a 5 lamelle. Ve ne sono anche con 8 e 12 lamelle. Montato direttamente su una reflex digitale funziona come un corto o medio tele sul formato APS, ma diventa interessante soprattutto se usato in abbinamento con tubi di prolunga o soffietto, perchè permette di ottenere delle foto macro decenti con una spesa molto limitata. Avendo l'attacco a vite, si può fissare direttamente su tubi o soffietti con questo tipo di attacco, oppure con un adattatore su componenti con innesto a baionetta. In questa foto si vede la distanza di lavoro per un ingrandimento di 2x (campo inquadrato di 11 mm con una Canon 550D), che pur non essendo elevata permette comunque l'uso di un bicchierino per schermare la luce. A questi ingrandimenti i risultati migliori si ottengono col diaframma su valori tra 8 e 5,6. Questo è un esempio di foto ottenibili con questo obiettivo (in questo caso, a 2x) Pregi: - prezzo molto basso e facile reperibilità - facilmente utilizzabile sui vari corpi macchina grazie all'attacco a vite M42 - completamente smontabile senza difficoltà, quindi facile da pulire - discreto dettaglio dell'immagine e scarse aberrazioni (almeno, con sensore APS e senza eccedere con gli ingrandimenti) Difetti: - immagini poco contrastate (illuminando col flash il problema si riduce molto) - colori poco saturi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |