Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Photoshop come usarlo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=4351
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 31/12/2009, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Photoshop come usarlo

Spero che il titolo possa andar bene :oops: altrimenti lo potete sostituire con un'altro ;) .

Mi sembrava mancasse un argomento dedicato a programmi di Fotoritocco o Post-Elaborazione di Immagini, e Photoshop, forse perchè è il più usato o conosciuto (io personalmente uso GIMP2, "uso".....cerco di smanettare ma con scarsi successi) mi sembra il più affidabile o completo.

Per cui si può iniziare a specificare, quale versione di Photoshop spiegare o usare .

Io ho terminato adesso tocca a voi e vi Ringrazio anticipatamente per quello che ci potrete fornire.

Autore:  Maurizio Bollino [ 31/12/2009, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Notoxus59 ha scritto:
Per cui si può iniziare a specificare, quale versione di Photoshop spiegare o usare .

Questa la so!!! Sicuramente una versione CS (CS, CS2, CS3 o CS4) (nota curiosa delle versioni CS: hanno la funzione di....riconoscimento e blocco dell'importazione di immagini di banconote!!!!)

Autore:  Notoxus59 [ 31/12/2009, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Cita:
Questa la so!!! Sicuramente una versione CS (CS, CS2, CS3 o CS4)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Cita:
(nota curiosa delle versioni CS: hanno la funzione di....riconoscimento e blocco dell'importazione di immagini di banconote!!!!)


Ci avevi fatto un pensierino heeeeee !!!!! :gh: :gh: :gh:

Autore:  Livio [ 31/12/2009, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Notoxus59 ha scritto:
Spero che il titolo possa andar bene :oops: altrimenti lo potete sostituire con un'altro ;) .

Mi sembrava mancasse un argomento dedicato a programmi di Fotoritocco o Post-Elaborazione di Immagini, e Photoshop, forse perchè è il più usato o conosciuto (io personalmente uso GIMP2, "uso".....cerco di smanettare ma con scarsi successi) mi sembra il più affidabile o completo.


Visto che usi TheGIMP, qualcosina puoi scrivere ;)
Con il nuovo anno vorrei provare a migliorare le pessime fotografie che faccio ...
Ho una vecchia Fuji S7000 presa nel 2004, che non mi sono mai preoccupato di capire e che ogni anno, ormai da almeno un paio, vorrei sostituire con una buona reflex; sono però frenato dal grande desiderio di prendere una telecamera per riprese in macro (mi sono fatto consigliare da un amico regista che lavora per la RAI: accidenti che prezzi per una macchina appena discreta e, soprattutto, per gli obiettivi!!! :cry: ). Vedremo ...
Tornando alle "buone intenzioni" fotografiche:
Chi "mastica" di fotografia sa usare macchina e programma di post elaborazione mentre chi, come me, è totalmente digiuno (metto la selezione su "auto" e spero-nel-miracolo :oops: ) ha difficoltà a seguire anche i concetti più banali.
E' possibile, senza che nessuno si scandalizi, iniziare dall'ABC? andrebbe bene anche CDE ...
Eppoi, JPEG o RAW? da poco ho installato l'estensione UFRaw per GIMP per provare a fotografare in RAW, in modo da ... ehm ... manipolare direttamente il file RAW e salvarlo poi in jpeg: i risultati sono disastrosi, per ora ( :lol1: ), ma confido che qualcuno mi possa aiutare a capire (credo che il problema stia nel sopra menzionato ... ABC/CDE :gh: ).

Autore:  mazzeip [ 31/12/2009, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Comincio dalla fine, e cioè rispondo a Livio (io uso PaintShop Pro X2 e non conosco PhotoShop e vivo bene anche senza :D ): prima di tutto, le reflex stanno cominciando ad essere una ottima alternativa alle telecamere: fanno anche filmati, in 720p e 1080p, e ti consentono di utlizzare tutti gli obiettivi che usi per le foto, inclusi i macro; ha cominciato la Nikon con la D90, a cui si sono affiancate la D300s e altre, e la Canon ha risposto con la 500D, la 7D e sorelle.

La qualità è già ottima soprattutto per riprese in cui il soggetto non si muove troppo, data la non particolare facilità con cui si insegue il fuoco, ti consiglio di provarne qualcuna...

Quanto a jpeg versus RAW, assolutamente RAW, senza alcun dubbio: è una sorta di "negativo" digitale, nel senso di master dal quale ripartire per qualsiasi elaborazione, che ti dà diversi gradi di libertà in più rispetto al jpeg, che non si corrompe ad ogni salvataggio, che non modifica mai i bit dell'immagine ma scrive tutti i tuoi interventi in una sorta di "cappello" di istruzioni in testa al file (l'header): se fai diventare la foto tutta nera tirando giù la luce di 4 stop, salvi il raw, poi ci ripensi ;) e vuoi tornare indietro, semplicemente riapri il file e annulli la modifica e sei di nuovo al punto di partenza, senza aver perso nulla.

Non solo, per ogni pixel, nel RAW, vengono salvati 12 o 14 bit di informazione per ciascun canale colore rosso, verde e blu: il che vuol dire 2 alla 12 cioè 4096 possibili livelli di luminosità per quel colore, o 2 alla 14 cioè 16384, dipende dalle macchine, Bene, quando salverai in jpeg dovrai trasformare i tuoi diciamo 4096 livelli in appena 256 (il jpeg è ad otto bit per ciascuno dei 3 colori RGB, e 2 alla 8 fa appunto 256: infatti se fai 256 per 256 per 256 ottieni un po' più di 16 milioni che sono tutte le possibili combinazioni di colori disponibili in un jpeg), e questo ti consente di correggere l'esposizione a foto scattata, semplicemente decidendo di "buttare" i bit che non ti servono dal lato delle alte luci o delle ombre, a seconda dell'effetto voluto: sto semplificando, ma è all'incirca così :) .

Cioè con il RAW puoi intervenire pesantemente sull'esposizione, sul contrasto, sulle curve tonali, sul bilanciamento del bianco, cosa che con il jpeg semplicemente te lo scordi...

Autore:  Notoxus59 [ 31/12/2009, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Cita:
Visto che usi TheGIMP, qualcosina puoi scrivere


Livio ;) ma cosa vuoi che ti spieghi, se non lo so usare nemmeno io :cry: , anzi ho detto una bugia :oops: vi posso spiegare come mettere le misure nelle foto (in pratica è l'unica cosa che so fare con questo programma).

Ora ti spiego perchè ho GIMP2.

Prima cosa ho scaricato il Gimp2 perchè è gratis (e io meno soldi spendo e meglio è, non ho grosse entrate :( ).

Poi mi serviva un programma che mi potesse far inserire queste benedette misure sia in micron che in decimi o millimetri nelle foto, e il programma che di solito uso per schiarire, scurire o contrastare le foto (uso Photoimpression) non lo ha come opzione perchè è molto scarno.

Ed ora visto che ce l'ho, Maurizio Bollino mi ha dato alcune info per come usarlo e che proverò.

Stavo per postare questo ed ho visto la risposta di Paolo :ok: , bene bene si incomincia :hp: :hp: .

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/01/2010, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Photoshop come usarlo

Una chicca appena trovata come utilizzare Photoshop in microfotografia !
http://hymenoptera.tamu.edu/imaging/pho ... ocess.html

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/