Autore |
Messaggio |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 14/03/2014, 21:51 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Buona sera... Vorrei un consiglio; Oggi mi è stata proposta ( come regalo ) una di queste 2 macchine fotografiche: 1 Canon EOS 1100D 2 Nikon D3100 Essendo la mia prima reflex non saprei cosa scegliere.. Grazie in anticipo per i consigli Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/03/2014, 22:18 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Come caratteristiche sono molto simili. La Nikon ha un sensore un po' più grande e con un po' più pixel.
Due sono i fattori che possono far decidere in favore di una o dell'altra:
la Nikon può usare senza problemi, oltre agli obiettivi per le Nikon digitali, anche tutti quelli precedenti per le Nikon a pellicola, perchè l'attacco a baionetta è compatibile, mentre Canon ha cambiato attacco passando da pellicola a digitale. Se hai, o intendi comprare, qualche vecchio, ma ancora valido, obiettivo Nikon, magari uno dei Micro Nikkor (55 - 60 o 105 mm), può essere una buona scelta.
La Canon ha in dotazione un programma che permette di scattare le foto vedendo l'inquadratura e regolando le impostazioni direttamente dal computer. Programma molto utile se si usa la macchina fissa su un supporto per fare foto ad insetti preparati. Per Nikon non è compreso, e se esiste, va comprato a parte.
Per il resto, è questione di gusti.
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 14/03/2014, 23:05 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Grazie Maurizio per i consigli che mi hai dato..... Devo dire che adesso sono ancora più indeciso di prima... Ma penso di scegliere la Nikon per il fatto degli obbiettivi. ancora grazie Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 14/03/2014, 23:55 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Girovagando su internet ho trovato un sostituto del software per il controllo remoto della macchina fotografica, per evitare vibrazione allo scatto. Fortunatamente è gratuito DigiCamControloUn saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/03/2014, 7:56 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: Girovagando su internet ho trovato un sostituto del software per il controllo remoto della macchina fotografica, per evitare vibrazione allo scatto. Fortunatamente è gratuito DigiCamControloUn saluto ·!¦[·FaRo·]¦!· Da qualche parte si era già parlato di questo software. Ricordo che volevo provarlo con la Olympus, ma con queste reflex non funziona. Fai attenzione alla compatibilità. A quanto leggo sul loro sito, è solo parzialmente compatibile con la Nikon D3100 (non supporta il Livewiev, che vuol dire che non ti permette di vedere sul pc cosa stai inquadrando prima di scattare). Però sullo stesso sito ci sono due indicazioni contrastanti. Per la D3100 scrive: "Live view: Not supported or not implemented yet", però dice anche: "Driver: Native", e c'è una nota: "With the native driver the application can use live view (if it's supported by the camera) and read camera properties in real time". Dal momento che, stando alle caratteristiche indicate sul sito Nikon, la D3100 ha il Liveview, qualcosa non quadra.
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 15/03/2014, 9:12 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Ho tentato tre volte, in tempi diversi, ad installare il software, ma fino ad ora senza successo. Mi dà sempre il messaggio di errore "WIA 2.0 not installed". Ci riproverò lunedì con l'aiuto del tecnico.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 15/03/2014, 9:27 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Non avevo notato questa Semi-Incompatibilità grazie per avermela fatta notare Appena mi arriva la macchina fotografica provo ad installare il software e vediamo cosa succede Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 15/03/2014, 12:50 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Sulle canon puoi utilizzare la maggior parte degli obiettivi vintage (anche tutti i Nikon con ghiera dei diaframmi) cosa che con Nikon non puoi fare  Inoltre con Canon hai l' mp-e 65 che in Nikon non hai. Per quanto riguarda l'uso generale, se ti piace la ritrattistica con canon hai 85 f1,2, 50 f1,2 o addirittura f1.0 che in Nikon non hai (ma qui stiamo parlando dio cifre non basse). Detto questo, le due fotocamere sono pressoché identiche 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 15/03/2014, 22:08 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Grazie Maw per i consigli; Ho ordinato la Nikon d3100, spero di riuscire trovare un software che mi permetta la gestione remota della fotocamera, ma soprattutto che mi permetta il liveview Se trovate qualcosa fatemelo sapere  Ancora Grazie Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/03/2014, 22:31 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maw89 ha scritto: Sulle canon puoi utilizzare la maggior parte degli obiettivi vintage (anche tutti i Nikon con ghiera dei diaframmi) cosa che con Nikon non puoi fare Gli obiettivi "vintage" li puoi usare anche con Nikon, solo che invece di un adattatore normale ce ne vuole uno con una lente interna per compensare il tiraggio Nikon, altrimenti non mette a fuoco a infinito. Ma gli obiettivi "vintage" con possibilità di impostazione manuale dei diaframmi, se da un lato sono ottimi per la macro a materiale preparato, con macchina su stativo o cavalletto (e in questo caso, anche sulle Nikon vanno benissimo con un adattatore semplice, perchè non importa se non mette più a fuoco ad infinito), dall'altro lato sono quasi inutilizzabili per macro sul campo, perchè sei costretto ad inquadrare col diaframma tutto aperto (altrimenti non si capisce se stai mettendo a fuoco), poi chiudere il diaframma a mano e scattare. E nel frattempo non sei più a fuoco nove volte su dieci (a meno di scattare con la macchina su cavalletto). Maw89 ha scritto: Inoltre con Canon hai l' mp-e 65 che in Nikon non hai. Per quanto riguarda l'uso generale, se ti piace la ritrattistica con canon hai 85 f1,2, 50 f1,2 o addirittura f1.0 che in Nikon non hai (ma qui stiamo parlando dio cifre non basse) Non credo che Andrea, per il momento, abbia intenzione di spendere le cifre notevoli necessarie per comprare gli obiettivi che dici. Penso che questa sia una prima attrezzatura. Poi, col tempo, si vedrà. ·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: Ho ordinato la Nikon d3100, spero di riuscire trovare un software che mi permetta la gestione remota della fotocamera, ma soprattutto che mi permetta il liveview  Se trovate qualcosa fatemelo sapere  Male che vada, se non funziona quello open source, c'è sempre Camera Control Pro di Nikon, solo che è a pagamento.
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 15/03/2014, 22:45 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Julodis ha scritto: Male che vada, se non funziona quello open source, c'è sempre Camera Control Pro di Nikon, solo che è a pagamento. Da quello che vedo non è compatibile con la d3100; CompatibilitàUn saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/03/2014, 0:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: Da quello che vedo non è compatibile con la d3100; Compatibilità E' il problema delle entry level. Per differenziarle dai modelli superiori e giustificare il prezzo diverso, non attivano certe funzioni, che magari anche il modello economico potrebbe avere. Comunque, prova il software gratuito che avevi trovato. Magari funziona.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/03/2014, 1:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ho trovato altri due software free che pare funzionino anche con la D3100. SM Tether, che però permette solo lo scatto dal computer, senza altre regolazioni (mi sembra strano, ma così ho trovato scritto in un blog) DIYPhotobits.com Camera Control 5.2, che è compatibile con la D3100 almeno se si ha Windows Vista o Windows 7 (con XP funziona con la D3000, ma forse non hanno semplicemente testato la D3100 con XP). Questo ha diverse funzioni. Sarebbero da provare.
|
|
Top |
|
 |
·!¦[·FaRo·]¦!·
|
Inviato: 16/03/2014, 2:45 |
|
Iscritto il: 24/06/2012, 22:57 Messaggi: 87 Località: Castel Mella (BS)
Nome: Andrea Farina
|
Grazie 1000 Julodis per la pazienza che mi dedichi Appena mi arriva la macchina fotografica provo tutti i programmi e sceglierò quello più comodo Ancora 1000 Grazie Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!·
_________________ Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.(Han Fei, Han Fei Tzu, III sec. a.e.c.)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 16/03/2014, 8:57 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
·!¦[·FaRo·]¦!· ha scritto: :hi: Grazie 1000 Julodis per la pazienza che mi dedichi Appena mi arriva la macchina fotografica provo tutti i programmi e sceglierò quello più comodo Ancora 1000 Grazie Un saluto ·!¦[·FaRo·]¦!· Probabilmente è un consiglio superfluo, perchè già lo saprai, visto che voi della vostra generazione di computer ne sapete molto più di noi "attempati", comunque, prima di installare uno di questi programmi, crea un punto di ripristino, e se non va e lo disinstalli, ripristina il sistema come era, prima di installarne un altro, perchè è probabile che sfruttino alcuni file di sistema comuni, con lo stesso nome ma leggermente diversi, e l'installazione di uno potrebbe interferire con quella di un altro. Maurizio Bollino ha scritto: Ho tentato tre volte, in tempi diversi, ad installare il software, ma fino ad ora senza successo. Mi dà sempre il messaggio di errore "WIA 2.0 not installed". Ci riproverò lunedì con l'aiuto del tecnico. E' probabile che il problema riscontrato da Maurizio Bollino sia dovuto a qualcosa di simile. Una predente installazione di un altro programma di controllo di una fotocamera, o magari di uno scanner o altra periferica, che ha modificato il driver WIA, che dovrebbe essere compreso in tutte le versioni di Windows più recenti (mi sembra da XP in poi) e DigiCam Control non riesce a rilevarlo durante l'installazione.
|
|
Top |
|
 |
|