Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/06/2024, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Simmetria Foto



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Una domanda, dato che per quanto ci provi la simmetria perfetta tra le zampe e antenne non riesco mai a raggiungerla, mi chiedo, da un punto di vista puramente figurativo è "lecito" simmetrizzare l'immagine in PP ammesso che questa sia fatta con l'insetto parallelo al piano di scatto per non creare deformazioni molto evidenti??
Uno dei miei siti di riferimento vedo che la usa e pure in diversi libri divulgativi vedo le foto così, ovviamente non è minimamente pensabile usare tali foto in articoli scientifici.
Per esempio:
2014-04-08-13.47.30-ZS-PMax-come-oggetto-avanzato-1.jpg


2014-04-08-13.47.30-ZS-PMax-come-oggetto-avanzato-1.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 9:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Personalmente, molto personalmente, trovo la seconda assai migliore della prima: ritrae l'esemplare nella sua vera completezza, comprese le macchie non perfettamente uguali :)
Mi chiedo: cui prodest (a chi giova)?
... E soprattutto: cui bono (chi ne beneficia)?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6304
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Livio ha scritto:
Personalmente, molto personalmente, trovo la seconda assai migliore della prima: ritrae l'esemplare nella sua vera completezza, comprese le macchie che non sono perfettamente uguali :)
Mi chiedo: cui prodest (a chi giova)?
... E soprattutto: cui bono (chi ne beneficia)?


Quoto tutto il Livio :ok: :ok: :ok:

Infatti è semplicissimo simmetrizzare, perché una volta fatta la foto la tagli a metà, poi copi la mezza foto rimasta la rivolti di 180° e le saldi assieme, il gioco è fatto, e ti esce la prima foto ;) ,
Ma come ha detto poi Livio uguale in tutto e per tutto !!! che senso ha ?? ......Mahhh !!!

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 10:19 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Bo, credo sia deformazione fotografica :D Ok, devo riuscire a fare le bestie perfettamente simmetriche sul cartellino... mannaggiaXD

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Concordo con Livio e Augusto: "simmetrizzare" (tra virgolette perchè per il mio orecchio è terribilmente cacofonico) serve solo a soddisfare l'occhio, ma non altro. In alcuni casi, se applicato, snaturerebbe totalmente il pattern. I Polycatus (Curculionidae) filippini, ad esempio, hanno il pattern caratterizzato da una asimmetria del disegno elitrale. Anche la cicindela che usi come esempio non ha il pattern simmetrico, e questo carattere potrebbe avere importanza, who knows?
Senza dire che, se anche si volesse fare, quanto tempo ci metteresti a mettere l'insetto assolutamente parallelo al piano di scatto, e quanto a posizionarlo assolutamente verticale, così che l'asse di ribaltamento di una metà sia precisamente sulla linea mediana? Secondo me ci metti meno a preparare tutto simmetricamente.......

Per finire .....nonostante l'impegno l'artefatto l'hai creato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

prova-2.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Avete ragione.... Adesso devo imparare a preparare alla Jan.... Aiuto :D

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Maw89 ha scritto:
Avete ragione.... Adesso devo imparare a preparare alla Jan.... Aiuto :D


O, in alternativa, fatti fare un corso accellerato da Franco Sandel, Vinicio Salami o Daniele Baiocchi. Sono tutti preparatori bravissimi!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 13:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Peaparati i primi due con i metodi descritti qui:D Appena asciutti... vediamo come vanno i primi tentativi:D

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Concordo con gli altri. Le foto "simmetrizzate" hanno sempre un qualcosa di innaturale (anche quando realizzate perfettamente. Se poi sono fatte di corsa, spesso alterano la forma e/o le proporzioni corporee). Ne abbiamo discusso anche in passato. Sarà un caso, ma dopo la nostra discussione, su alcuni dei siti a cui probabilmente ti riferisci anche tu hanno cominciato ad usare un sistema diverso. Invece di prendere una metà dell'esemplare e duplicarla rivoltata come immagine speculare, ora si limitano a copiare le appendici (zampe, antenne ed eventualmente palpi) di un lato sull'altro. In questo modo si inducono molti meno artefatti, l'esemplare ha un aspetto più normale e si mantiene comunque la simmetria degli arti.
Se proprio devi lavorarci sopra, ti consiglio di usare questo sistema, magari solo per uno o due arti che non sei riuscito a sistemare come volevi, lasciando tutto il resto come è.
Confesso che in alcune delle mie foto una zampa o un'antenna, o parte di esse, sono state ricreate in questo modo, perchè mancanti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Simmetria Foto
MessaggioInviato: 23/04/2014, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Primo tentativo... fallitoXD
Ma perchè finchè non li fotografi sembrano belli??? :(
2014-04-23-20.26.02-ZS-PMax-come-oggetto-avanzato-1.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: