Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Parere su Stereomicroscopi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=65218
Pagina 1 di 1

Autore:  Cordulegaster [ 11/11/2015, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Parere su Stereomicroscopi

Salve a tutti, non scrivo spesso sul forum anche perchè solo recentemente ho trovato la famiglia a cui voglio dedicarmi...i meloidi :)
Così ho deciso di comprare uno stereo microscopio più serio, ho studiato i vecchi post e ho fatto una ricerca su Ebay dove ho trovato diverse occasioni:
http://www.ebay.it/itm/Nikon-SMZ-2B-Stereozoom-Microscope-Boom-stand-Fluorescent-ringlight-/281851498003?hash=item419fa88e13:g:BoYAAOSwwbdWP5Kl
http://www.ebay.it/itm/121812404549?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
http://www.ebay.it/itm/301788374694?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
http://www.ebay.it/itm/141823712504?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
http://www.ebay.it/itm/141821999828?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Mi piacerebbe molto avere un vostro parere perchè oltre a quelli che ho visto al Museo di Roma non ho molta esperienza
Grazie anticipatamente
Andrea

Autore:  Julodis [ 12/11/2015, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Qui siamo su tre livelli diversi di qualità.

Il cinese (quarto link) è un modello molto economico che può andar bene giusto per iniziare, se non si hanno grandi pretese.

I due Nikon, pur essendo della gamma economica della casa, sono già dei microscopi dignitosi e valgono il prezzo a cui vengono proposti. Tra i due, quello dall'Inghilterra mi pare più accessoriato.

Il Leica è senza dubbio il migliore, ma scommetto che salirà sui 2000 Euro, se non di più.

Autore:  Cordulegaster [ 12/11/2015, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Grazie mille, il cinese lo scarto mentre invece il Leica del quarto link non si apre?Provo a ripostarlo
http://www.ebay.it/itm/141823712504?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Autore:  Julodis [ 12/11/2015, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Il quarto link non l'avevo proprio visto.
Rispetto al Leica Wild M3Z del secondo link, questo M3 è inferiore. In pratica, dovrebbe essere il modello base della serie, con ingrandimenti a scatti, e non zoom. In realtà questo modello non lo conoscevo, ma così a vista mi sembra decisamente più economico anche rispetto agli M3B e M3C (anche loro a scatti, ma di qualità paragonabile al Wild M3Z). Sempre comunque un microscopio decente, immagino. Non so a che prezzo arriverà, ma sicuramente meno dell'altro. Qui ne vendono uno uguale a 700 Euro.

PS - Il Wild del 4° annuncio ha gli oculari 20x, che per uso entomologico sono decisamente meno utili dei 10x standard.

Autore:  Cordulegaster [ 12/11/2015, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Bene, allora punto ai due Leica
Mi hai fatto venire il dubbio sui 20x del modello M3 ma potrei acquistare in seguito degli oculari 10x e risolvere eventuali problemi
Grazie ancora Maurizio per la tua disponibilità

Autore:  Julodis [ 13/11/2015, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Solo coi 20x i problemi ce li hai di sicuro, e si chiamano:
- impossibilità ad ottenere bassi ingrandimenti, e quindi di guardare l'insetto completo, a meno che non sia proprio piccolo
- riduzione della luminosità dell'immagine a circa 1/4 di quella che si ha con i 10X
- la risoluzione non aumenta in proporzione con il fattore complessivo di ingrandimento.

Come oculari aggiuntivi hanno invece una loro funzionalità, visto che coi 10X l'ingrandimento massimo di questo apparecchio è 40x, più che sufficiente nella maggior parte dei casi, ma in certe situazioni farebbe comodo poter raggiungere gli 80X. Giusto per darti un'idea, sul mio Leica MZ6, che ha la stessa gamma di ingrandimenti del Wild M3, anche se con lo zoom, uso normalmente i 10X originali, ma tempo fa ho comprato una coppia di oculari usati Nikon 20X che ci si adattano bene, per i casi in cui mi serve un ingrandimento maggiore (i 20X Leica costano decisamente troppo). Da quando li ho presi li avrò usati forse due o tre volte l'anno. Poi, ovviamente, dipende da cosa devi guardare col binoculare. Se ti occupassi di acari probabilmente non ti basterebbero neanche i 20X, ma coi Meloidae sono decisamente più adatti i 10X.

Certamente puoi sempre comprare a parte dei 10X, ma se pensi di prendere dei Leica/Wild per quel binoculare, considera che il loro prezzo si aggira sui 250-300 € a coppia (usati, ovviamente). Oppure dovresti ricorrere ad una coppia di 10X cinesi, che puoi trovare a meno di 50 €, nuovi. Però comprare un binoculare con buone ottiche, e sostituirne una parte (un binoculare ha fondamentalmente tre sistemi di lenti: l'obiettivo, il gruppo ottico nel corpo principale, ad ingrandimento variabile, e gli oculari) con ottiche di qualità inferiore, non mi sembra la soluzione migliore. Però niente impedisce di farlo, se si vuole.

Autore:  Cordulegaster [ 13/11/2015, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parere su Stereomicroscopi

Sono d'accordo con te, non ha molto senso comprare un Leica e metterci degli oculari poco validi
facendo un giro sempre su ebay qualcosa ho trovato
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-DI-OCULARI-PER-STEREOMICROSCOPIO-10X-LEICA-/281853524546?hash=item419fc77a42:g:3v4AAOSw9N1V10nr
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-OCULARI-LEITZ-PERIPLAN-PROFESSIONALI-10X-PASSO-24MM-/191734957422?hash=item2ca44b456e:g:8HkAAOSwQItT7T7R

I Leitz come sono?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/