Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Il mio accrocchio num. 3
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=65410
Pagina 1 di 1

Autore:  walter [ 25/11/2015, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Il mio accrocchio num. 3

Ciao a tutti,
questo non pesa 50 kg...
leggero e funzionale.
Caratteristiche dei movimenti XYZ molto simili all'accrocchio num 1.

Commenti sempre graditi.

Allegati:
DSC_9005 mod 1 misure ridotta 1024.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 25/11/2015, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

Direi un'ottima costruzione :birra:

Ma vorremmo vedere anche alcune foto se si può, tanto per vedere la resa :sma:

Autore:  Julodis [ 25/11/2015, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

Quella roba tipo pongo, plastilina, gomma pane o che altro è, su cui è fissato l'insetto, non tende a cedere un po' tra uno scatto e l'altro?

P.S. - Questo mi piace molto più dell'altro.

Autore:  walter [ 25/11/2015, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

hai subito notato...
E' il vecchio stucco da vetrai. Costo irrisorio con 2 Euro se ne acquista piu' di un chilo. Lasciato all'aria circa una settimana ha la consistenza giusta, non riflette assolutamente ed e' modellabile. Nella serie di sperimentazioni e' quello piu' idoneo sino ad ora.
Certamente rispetto all'altro e' piu' trasportabilehttp://www.entomologiitali ... &start=50#

Autore:  aguaplano [ 25/11/2015, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

walter ha scritto:
hai subito notato...


è di un pignolo... :|

Autore:  Julodis [ 26/11/2015, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

Era solo curiosità. Ora che so che è stucco, mi spiego perchè riesci ad usarlo senza che ti si sposti l'insetto. Pensavo fosse qualche sostanza gommosa, che magari perdeva un po' viscosità scaldata dai faretti.

Autore:  walter [ 26/11/2015, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

altra cosa, la pallina di stucco e' sorretta dall'interno. Mi spiego, la base grigia che si vede in realta' e' un cono di alluminio. Lo spillo appoggia sul lato diagonale del cono ed e' fermato dallo stucco. Rimane ancora flessibilita di movimento. Le piccole correzioni le eseguo con le micro slitte e lo stadio rotazionale (non mostrato).

Autore:  Julodis [ 26/11/2015, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

Infatti mi chiedevo cosa fosse quel pezzo che si vede sotto lo stucco.

Se avessi più spazio, mi sarei già comprato (usato) un tornio per metalli, per costrirmi i vari pezzi come voglio. Ma se prendo pure quello, non c'entro più io!

Autore:  f.izzillo [ 26/11/2015, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

Julodis ha scritto:
Infatti mi chiedevo cosa fosse quel pezzo che si vede sotto lo stucco.

Se avessi più spazio, mi sarei già comprato (usato) un tornio per metalli, per costrirmi i vari pezzi come voglio. Ma se prendo pure quello, non c'entro più io!

Approfittando del fatto che il mio pc funziona nuovamente...sei sempre esagerato! :to:

Autore:  walter [ 26/11/2015, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

ma perche' Maurizio, personalmente non ho il tornio. Ho solo trovato un tornitore onesto (cosa rara) con voglia di lavorare. Posso darti in privato il numero di telefono oppure portarti con me la prossima volta che ci vado. Ovviamente combinando con le tue necessita' di tempo.

Autore:  Julodis [ 26/11/2015, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio accrocchio num. 3

In realtà, col tornio, oltre a costruirmi i pezzi per i vari sistemi fotografici, ci potrei fare tante altre cosette interessanti. Solo per rimanere nel campo dell'entomologia, varie parti per attrezzi per la raccolta e il trappolamento. E varie altre cose che non c'entrano nulla con gli insetti.

Al momento non ho necessità urgente di qualche pezzo in particolare, ma quandò sarà mi rivolgerò a te, così magari mi farai conoscere il uo tornitore.
Grazie

Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/