Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Foto con Nikon Coolpix 4500 - Leistus spinibarbis
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=71286
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio62 [ 02/10/2016, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Foto con Nikon Coolpix 4500 - Leistus spinibarbis

Ciao a tutti,

oggi, avendo un po' di tempo, ho provato a fare qualche foto ad insetti preparati. Questa volta (grazie anche ad un prezioso suggerimento avuto qualche tempo fa da Julodis) ho usato la sola fotocamera montata su uno stativo usato acquistato recentemente (base in legno con colonna in metallo più alcune tacchette per muovere direzionalmente la fotocamera) scegliendo la funzione macro. Il risultato è ancora molto modesto, ma non peggiore delle mie poche (e pessime) foto postate in precedenza, tutte fatte con la stessa fotocamera montata sul binoculare tramite adattatore. Non ho usato bilanciamento del bianco. Più avanti proverò a farne altre sia ad insetti più piccoli di questo Leistus spinibarbis, che ad insetti più grandi. Volevo se possibile avere qualche vostro consiglio o suggerimento. In ogni caso penso che in futuro adotterò ancora questo sistema evitando foto al binoculare (forse tramite micro sarebbe più opportuno se si vuole fare qualche foto a dei precisi particolari o caratteri, correggetemi se sbaglio).
leistus spinibarbis.jpg


Grazie a tutti
Fabio
:hi:

Allegati:
leistus spinibarbis.jpg


Autore:  Julodis [ 02/10/2016, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto con Nikon Coolpix 4500 - Leistus spinibarbis

Per prima cosa, non mettere sul Forum foto così piccole, altrimenti è difficile capirne la qualità. Tieniti sulla misura massima, ovvero 1024 pixel di lato.

Per quanto riguarda la foto, andrebbe messa più a fuoco. Visto che usi uno stativo, puoi farne più d'una con diversa messa a fuoco e poi combinarle con un programma di stacking, altrimenti non avrai mai tutto l'insetto a fuoco.

Per le impostazioni ti consiglio:

ISO 100 (hai scattato in automatico, e si è impostata da sola su 100, ma meglio darlo come valore fisso).
Diaframma su valori medi (non troppo aperto, se no si riduce troppo la profondità di campo, ma non troppo chiuso, altrimenti perde in nitidezza).
Il tempo di scatto non è importante, con la macchina su stativo. Usa quello adatto ad avere una foto con la giusta luminosità.
Per il bilanciamento del bianco, se lo usi in automatico, accendi la macchina mentre stai inquadrando uno sfondo neutro (basta un foglio di carta bianca), così si regola su quello. Se lo accendi inquadrando già l'insetto, il suo colore può falsare il bilanciamento.
Imposta la qualità della foto sul valore più alto (mi pare che si chiami FINE, mentre ora è impostata su NORMAL.
Imposta il flash su OFF, non su AUTO, altrimenti rischi che scatti.
Questa foto l'hai scattata con focale equivalente 112. I risultati migliori in macro questa Nikon li da su focale eq. 80 mm, che è quella a cui si imposta automaticamente quando la metti in macro. E' anche quella alla quale raggiunge l'ingrandimento massimo.

Autore:  Fabio62 [ 02/10/2016, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Foto con Nikon Coolpix 4500 - Leistus spinibarbis

Grazie Julodis. Essendo completamente a digiuno di fotografia mi è difficile capire quali siano le modalità migliori e quali i metodi e le vie per ottenerli.Terrò cari i tuoi suggerimenti per le prossime foto (mi leggerò il libro delle istruzioni della fotocamera per adattare i parametri da te consigliati, ad esempio come impostare manualmente l'ISO su 100 e cosa impostare per ottenere la qualità della foto migliore).
Per quanto riguarda le dimensioni della foto e per cercare di adattarle a 1024 x 1024 (io ho ancora Windows XP), sono andato su modifica/immagine/ridimensiona. Ho visto che intervenendo sulla larghezza in pixel si modifica allo stesso tempo la lunghezza e non sono riuscito ad ottenere 1024 per lato. Potrei ottenere 768 pixel di larghezza con 1024 pixel di lunghezza. Potrebbe comunque andare bene ? Il peso della foto sarebbe in questo caso di 3,0 MB. Non è troppo pesante ? Inoltre c'è un campo "risoluzione" che è espresso in pixel/cm. Quale valore dare a quel campo ?
Fabio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/