Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 7:57

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

MONTAGGIO VETRINI



new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
 Post subject: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 18/02/2021, 16:18 
 

Joined: 18/02/2021, 12:33
Posts: 3
Nome: Andrea Benassi
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum, avrei una problematica/curiosità da sottoporvi e qualsiasi indicazione e consiglio possiate darmi a riguardo sarà ben accetto e prezioso (spero di aver centrato la sezione del forum giusta).
Da anni, per motivi di studio, mi sono ritrovato a montare vetrini per microscopia ottica con larve di chironomidi (oltre che parti di altri gruppi: tracheobranchie di ninfe di efemerotteri, genitali di coleotteri acquatici ecc...). Avendo comprato un microscopio ottico, vorrei poter creare vetrini di questo tipo anche a casa sempre per continuare degli studi per conto mio. Il problema è il seguente: per il montaggio dei vetrini io ho sempre utilizzato il liquido di Faure che, tuttavia, contiene idrato di cloralio. Questa sostanza non è più vendibile (soprattutto a privati cittadini) quindi volevo chiedervi: conoscete qualche "liquido" sostitutivo che possa essere comprato o ricreato con sostanze che possono essere comprate da privati cittadini? Se sì: potreste indicarmi il nome e la modalità d'uso? Intendo dire con modalità d'uso: con il liquido di Faure posizionavo gli esemplari (o parti di essi) in una goccia su vetrino porta-oggetto (con tutti gli accorgimenti del caso) poi coprivo con un copri-oggetto. Anche con questi liquidi sostitutivi si procede nello stesso modo? Sul Ferrarese & Rossaro del 1981 (CNR, Chironomidi 1) l'alternativa è l'euparal. Conoscete? Funziona bene a questo scopo? Si usa come il liquido di Faure o necessita di accorgimenti particolari? Scusatemi se sono stato un po' prolisso ma ho cercato di inquadrare al meglio il problema. Ancora grazie in anticipo a chiunque riesca consigliarmi!

Andrea


Top
profile
 Post subject: Re: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 19/02/2021, 12:44 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
penso che il DMHF possa essere una alternativa. Io l'ho trovato in vendita solo da Entomopraxis.

:hi: :hi: G.


Top
profile
 Post subject: Re: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 19/02/2021, 15:24 
 

Joined: 18/02/2021, 12:33
Posts: 3
Nome: Andrea Benassi
Ciao Gabriele! Grazie per l'indicazione! Tu usi DMHF come usi il liquido di Faure? Grazie ancora e intanto vediamo se anche altri usano questa sostanza o hanno anche altri consigli!


Top
profile
 Post subject: Re: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 19/02/2021, 16:03 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
No, io lo uso tal quale per includere i preparati in una goccia su cartellino trasparente. I pezzi con cui ho a che fare io hanno uno spessore, sia pure minimo, e non si possono mettere tra vetrino e coprioggetti. Però si asciuga senza ritirarsi, quindi forse potrebbe andare.

:hi: :hi: G.


Top
profile
 Post subject: Re: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 19/02/2021, 22:04 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gabrif wrote:
No, io lo uso tal quale per includere i preparati in una goccia su cartellino trasparente. I pezzi con cui ho a che fare io hanno uno spessore, sia pure minimo, e non si possono mettere tra vetrino e coprioggetti. Però si asciuga senza ritirarsi, quindi forse potrebbe andare.

:hi: :hi: G.


Il DMHF è solubile in acqua per cui si può nuovamente sciogliere, ma non so se questo sia un problema (umidità, incidenti come rovesciare acqua o liquido, a volte capita), mentre con l'Euparal una volta fissato il preparato lo sciogli solo se lo metti a bagno nel diluente, per cui se al vetrino accidentalmente capitasse qualcosa (ho provato anche con l'Acetone e non si scioglie) non succederebbe nulla.

Alcuni anni fa mentre frequentavo il sito Protisti e Microinvertebrati in Natura Mediterraneo avevo fatto alcuni vetrini ed erano venuti anche bene ma penso anzi sono sicuro di avere gettato tutto :( .

Forse il problema riguardo l'Euparal è il prezzo che non è molto a buon mercato.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: MONTAGGIO VETRINI
PostPosted: 20/02/2021, 12:29 
 

Joined: 18/02/2021, 12:33
Posts: 3
Nome: Andrea Benassi
Grazie ad entrambi! In effetti di vetrini ne devo fare un bel po' (siamo sull'ordine di centinaia/migliaia di larve di chironomidi e diversi altri vetrini per parti anatomiche di altri: coleotteri ed efemerotteri)... Sono prezzi molto alti dite? Io non ho proprio mai avuto esperienza né con l'uno né con l'altro. In ogni caso alla fine l'importante è scegliere ciò che funziona meglio ovviamente.
Comunque intanto grazie mille ancora ad entrambi, siete stati molto utili... ovviamente qualsiasi altro consiglio da chiunque è ben gradito!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: