Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 2:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Euplectus sp. - Staphylinidae Pselaphinae

28.XI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Bosco di Manziana


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2012, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ovvero come sono? Un po' ambrate, quasi come la gomma arabica?

Esattamente!
E visto che queste specie sono testacee sbiancare lo sfondo diventa piu problematico :D

Allora non fanno per me! Proverò quella di Paradox, se non ritrovo quella solita che prendevo in cartoleria. L'ultima che ho preso, di marca diversa dalla solita, è più gommosa e tende a formare dei grumi mettendola sul cartellino. Anche provando a diluirla non cambia molto. La terrò per quelli un po' più grandi. Per ora sto rimediando con una colla vinilica, anche se mi piace poco perchè va sciolta in alcool, non in acqua, nel caso si rendesse necessario staccare l'insetto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2012, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Julodis ha scritto:
Maw89 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Ovvero come sono? Un po' ambrate, quasi come la gomma arabica?

Esattamente!
E visto che queste specie sono testacee sbiancare lo sfondo diventa piu problematico :D

Allora non fanno per me! Proverò quella di Paradox, se non ritrovo quella solita che prendevo in cartoleria. L'ultima che ho preso, di marca diversa dalla solita, è più gommosa e tende a formare dei grumi mettendola sul cartellino. Anche provando a diluirla non cambia molto. La terrò per quelli un po' più grandi. Per ora sto rimediando con una colla vinilica, anche se mi piace poco perchè va sciolta in alcool, non in acqua, nel caso si rendesse necessario staccare l'insetto.

Se vuoi te ne spedisco volentieri un vasetto per provarla, mal che vada se non ti trovi è meglio che la vinilica (io ho distrutto già 3 bestioline piccole a cercare di pulirle come si deve) tanto io me ne sono presi una decina per avere la scorta ;)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2012, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
Se vuoi te ne spedisco volentieri un vasetto per provarla, mal che vada se non ti trovi è meglio che la vinilica (io ho distrutto già 3 bestioline piccole a cercare di pulirle come si deve) tanto io me ne sono presi una decina per avere la scorta ;)

Ti ringrazio, ma sono sicuro che se cerco bene nelle cartolerie qui intorno, qualcosa trovo. E' che quella che usavo prima mi è finita a dicembre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: