Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Euplectus karsteni (Reichenbach, 1816) Dettagli della specie

10.XI.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Montecchio Emilia - Parco Pozzi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/03/2013, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ecco i tre pselafidi trovati vagliando il detrito nel cavo di un pioppo in questa occasione. Dovrebbero essere tutti della medesima specie, due maschi, di cui uno estratto, e una femmina, credo del genere Euplectus :roll: Misurano tutti 1,5 mm.

Primo esemplare
P1460191.jpg



Sempre primo ex
P1460199.jpg



Secondo ex
P1460203.jpg



Terzo ex
P1460214.jpg



Edeago del terzo ex
P1460236.jpg


_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 12:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
preparazione perfetta :ok:

confronto !!!

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
confronto !!!


P1460236.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 17:06 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
I cannot see it as distingly as I´d like to but this is not nanus/kirbyi group. It looks more like E. karsteni and another one. There are males so that penis and impressions on ventral sides of their apical tergits have to be seen.

And yes, nice preparation, very decorative. But useless in this case.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Anche per me si tratta del karsteni (o specie vicina), puoi vedere l'edeago su un mio post per confrontarlo, e tra l'altro e' anche il piu' facile da trovare, qua dalle nostre parti. L'ho raccolto sempre nel cavo dei pioppi marcescenti.
Ottima preparazione :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Intanto grazie a tutti per l'identificazione e per gli apprezzamenti sulla preparazione :hp: :lov2:
Da quanto ho capito, serve la foto dei segmenti addominali... il problema è che nell'estrarre l'edeago ho rotto l'ultimo segmento in due frammenti, che ho incollato sul cartellino trasparente, ma che non credo servano molto così come li ho tenuti :oops: Metto lo stesso una foto dei frammenti e dell'addome?
Metto un'ultima foto dell'edeago, penso che meglio di cosi non possa fare :( Ho letto nelle tue discussioni, Loris, che l'edeago potrebbe essere un po' diafano, è questo il caso?


P1460258.jpg


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Miki, ti assumo per preparare tutte le bestie che ho in attesa da anni ed anni nei barattoli!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:o :shock: Dici davvero!? :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se le finanze lo permettessero, ci penserei seriamente. Poi però non saprei dove mettere il materiale preparato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Se hai del materiale che ti interessa poco e che forse non preparerai mai... io ci sono e ne sarei solo felicissimo! :mrgreen: :p

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 09/03/2013, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Se hai del materiale che ti interessa poco e che forse non preparerai mai... io ci sono e ne sarei solo felicissimo! :mrgreen: :p

Il problema è che nello stesso barattolo possono esserci specie che non mi interessano, insieme a roba che non ho nemmeno in collezione! Altrimenti l'avrei già fatto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 10/03/2013, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Il problema è che nello stesso barattolo possono esserci specie che non mi interessano, insieme a roba che non ho nemmeno in collezione! Altrimenti l'avrei già fatto.
:ok: :mrgreen:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Euplectus sp? - Pselaphinae
MessaggioInviato: 11/03/2013, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
L'ultima immagine dell'edeago, direi che togli i dubbi residui....per me è proprio un karsteni :ok:
:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: