Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Claviger (Clavifer) apenninus Baudi, 1870 Dettagli della specie

23.III.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/03/2011, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...e ti auguro tutta la fortuna di questo mondo !! :birra: (alla faccia delle messor !)

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi basterebbe vederne uno! E' da quando, ancora ragazzino, ho visto il disegno di una di queste bestiole sul libretto di Conci, che mi piacerebbe trovarli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...e non eri l'unico.
Anche io, o meglio mio fratello, aveva il medesimo libercolo :lov3:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2011, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loriscola ha scritto:
...e non eri l'unico.
Anche io, o meglio mio fratello, aveva il medesimo libercolo :lov3:

Se non sbaglio ne abbiamo già discusso tempo fa, e abbiamo pure mandato le foto di alcune pagine, forse pure del Claviger.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2011, 23:19 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1427
Nome: Lech Borowiec
The ant is Aphaenogaster subterranea.


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2011, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
Loriscola ha scritto:
...e non eri l'unico.
Anche io, o meglio mio fratello, aveva il medesimo libercolo :lov3:

Se non sbaglio ne abbiamo già discusso tempo fa, e abbiamo pure mandato le foto di alcune pagine, forse pure del Claviger.

Infatti eccole qui le foto! Ed ero pure stato io a mandarle! :no1: :no1:

Lech Borowiec ha scritto:
The ant is Aphaenogaster subterranea.

Allora, povere Aphaenogaster, e fortunate Messor!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2011, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Buone nuove dalle determinazioni gentilmente offerte da R. Poggi.

Il nostro claviger è in realtà l'apenninus ! :hp: Procedo con le doverose correzioni.... :hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: