Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tychus sp. - Staphylindae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=345&t=17176 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigi58 [ 05/02/2011, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Tychus sp. - Staphylindae Pselaphinae |
Non arrivo neanche alla famiglia, lungo 1,5 mm, trovato sotto una pietra a Cofano |
Autore: | Maw89 [ 05/02/2011, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
Pselaphidae |
Autore: | gigi58 [ 05/02/2011, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
Più veloce della luce, grazie Nicola |
Autore: | gigi58 [ 05/02/2011, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
ho visto ora che alcuni li considerano una sottofamiglia dei Staphylinidae, in effetti avevo pensato a questa famiglia, ma l'aspetto generale era più tozzo |
Autore: | Julodis [ 05/02/2011, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
Si, ormai sono considerati Staphylinidae Pselaphinae. I generi come questo sono effettivamente molto caratteristici e diversi dagli altri Staphylinidae, ma ci sono altri generi con caratteri più vicini agli altri rappresentanti di questa famiglia. |
Autore: | gigi58 [ 05/02/2011, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
ho letto che sono predatori di collemboli, corrisponde a verità? |
Autore: | Centrotoma [ 05/02/2011, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
Tychus sp. For precise determination the penis is needed ![]() |
Autore: | gigi58 [ 05/02/2011, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mini coletottero |
thanks ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |