Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Batrisodes (Batrisodes) oculatus (Aubé, 1833) Dettagli della specie

17.III.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, San Pier d'Isonzo loc: S. Zanut


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Sono quasi sicuro di averne visto uno molto simile, o forse sono tutti simili :? poco tempo fa sul forum ( se ricordo bene dint. di Roma ). vagliando detriti di tronco di pioppo marcescente . 2,2mm
Ciao Lucio


S zanut 2 005.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae da id
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
It´s not a very good picture. Bur according to the shape of head between antenna, beam of long piles on the distal edge of posterior tibias, locality in Italia and general habitus, I´d say Batrisodes oculatus. Just to be sure look if the eyes are distinctly pointed. This is unmistakable sign of this species.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae da id
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Thanks a lot, your detyermination is right my speciment look like this viewtopic.php?f=243&t=18810&hilit=Batrisodes+oculatus, only the colour is more brigth, not so brown.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae da id
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Direi che sembra proprio la stessa specie di questo, a cui probabilmente ti riferivi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae da id
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Si Maurizio, era il tuo quello che cercavo poi con il nome l'ho trovato. Anche nel mio caso nel pezzo di tronco dove li ho trovati c'era un formicaio.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: