Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 15:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pselaphogenius fiorii (Raffray, 1904) Dettagli della specie

27.III.2011 - ITALIA - Toscana - FI, P.sso di Canda (FI), 850m, leg. A. Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/03/2011, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6305
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Alcune catture di Domenica scorsa.

Lunghezza: 1,6 mm

tn_Pselafidae 2.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafidae 2
MessaggioInviato: 29/03/2011, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
.....direi Pselahus heisei parvus :oops:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafidae 2
MessaggioInviato: 29/03/2011, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
No Loris, credo sia un'altra cosa. Pselaphus parvus è più tozzo, con elitre più lunghe, occhi molto più grandi. Probabilmente si stratta del genere Pselaphogenius, forse Pselaphogenius fiorii (Raffray, 1904).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafidae 2
MessaggioInviato: 29/03/2011, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5904
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
non hanno idea di cosa si tratta, ma una perfetta preparazione e bella foto. :ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafidae 2
MessaggioInviato: 29/03/2011, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Nessuna fatica a convincermi :ok: , l'avevo anticipato nel post più lungo il dubbio....ma alla fine, riguardando anche il mio, ero caduto in errore.
La vista laterale della testa toglierebbe molti dubbi.

Ancora meglio allora....bestia mai vista prima (sai la novità) :mrgreen:

La checklist lo presenta come Dicentrius fiorii

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafidae 2
MessaggioInviato: 29/03/2011, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6305
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Di nuovo grazie a tutti :ok: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: