| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pselaphogenius fiorii (Raffray, 1904) - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=345&t=19483 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 29/03/2011, 14:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pselaphogenius fiorii (Raffray, 1904) - Staphylinidae Pselaphinae |
Alcune catture di Domenica scorsa. Lunghezza: 1,6 mm |
|
| Autore: | Loriscola [ 29/03/2011, 14:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae 2 |
.....direi Pselahus heisei parvus
|
|
| Autore: | Tenebrio [ 29/03/2011, 15:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae 2 |
No Loris, credo sia un'altra cosa. Pselaphus parvus è più tozzo, con elitre più lunghe, occhi molto più grandi. Probabilmente si stratta del genere Pselaphogenius, forse Pselaphogenius fiorii (Raffray, 1904). CiaoPiero |
|
| Autore: | cosmln [ 29/03/2011, 15:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae 2 |
non hanno idea di cosa si tratta, ma una perfetta preparazione e bella foto.
|
|
| Autore: | Loriscola [ 29/03/2011, 15:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae 2 |
Nessuna fatica a convincermi , l'avevo anticipato nel post più lungo il dubbio....ma alla fine, riguardando anche il mio, ero caduto in errore. La vista laterale della testa toglierebbe molti dubbi. Ancora meglio allora....bestia mai vista prima (sai la novità) La checklist lo presenta come Dicentrius fiorii
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 29/03/2011, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pselafidae 2 |
Di nuovo grazie a tutti
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|