Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 11:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bryaxis nodicornis (Aubé, 1833) cf. Dettagli della specie

15.VIII.2011 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, San Martino di Castrozza (mt. 1.460)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/09/2011, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Uno dei pochissimi pselafidi che ho potuto raccogliere in Trentino. Potrebbe appartenere al genere Bryaxis. :? L'ho raccolto vagliando un nido di Formica del gruppo rufa....in un unico esemplare; non ho idea se è una specie effettivamente mirmecofila o se la sua presenza fosse casuale. Le antenne sono comunque abbastanza singolari e credo/spero possano aiutare nella determinazione.

Non ho volutamente tentato l'estrazione in quanto la conservazione in liquido l'aveva irrigidito eccessivamente, tanto che un'altro esemplare (di altra specie) l'ho mezzo distrutto :cry: ...quindi per ora lo lascio così.
Credo che questi piccolini sia sempre meglio ucciderli in etere e poi con calma conservarli in liquido: l'uccisione diretta in alcool (al 70%) li rende ingestibili.

Lunghezza: 1.4 mm. circa

Pselafide F.Rufa 1.4mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma sarà veramente mirmecofilo? Somiglia tanto ai Bryaxis dei muschi!
Certo le antenne sono strane, ma lo sono un po' in quasi tutte queste specie.
Fra un po' ricomincio a cercarli pure io. Ormai per i Buprestidi siamo proprio alla fine (qui e per quest'anno), salvo ritardatari. :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Forse è Bryaxis nodicornis (Aubé, 1833)


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 9:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...era la specie su cui avevo puntato anche io :ok:
Ma non sono completamente sicuro; l'articolo antennale, forse è un semplice effetto della prospettiva, mi sembra più triangolare, mentre il nodicornis presenta una leggera sinuosità alla base. :roll:

Comunque, direi che è un Bryaxis molto vicino al nodicornis ... :birra:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: