Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 0:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bryaxis sp. - Staphylinidae Pselaphinae

23.X.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Farra d'Isonzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2011, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
trovati qui viewtopic.php?f=11&t=28390 insieme a questo viewtopic.php?f=11&t=28218
aspetto lumi :mrgreen:
Ciao Lucio


psel 035 (2)c2.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafide da id.
MessaggioInviato: 07/11/2011, 21:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Agdistis ha scritto:
aspetto lumi

Direi Bryaxis sp.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafide da id.
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Guardando la ckmap fauna d'italia gli unici 2 citati per Gorizia sono :

Bryaxis curtisi ssp.curtisi (Serianini,1989)..Gorizia.
Bryaxis punticollis (Denny,1825)..Cormons Go.(che geograficamente non è molto lontano da Farra d'Isonzo).

Non so dirti altro,essendo dati vecchi,può darsi anche che nessuna delle 2 siano di queste specie,ma altre, di zone territorialmente vicine tipo, Udine -Trieste o anche Slovenja

Non so se ci legge,ma il dott.Roberto Poggi segretario della Società Entomologica Italiana con sede a Genova,potrebbe darti una mano..... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafide da id.
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Intanto grazie, vedremo se riusciamo a trovargli un nome
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselafide da id.
MessaggioInviato: 08/11/2011, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Direi Bryaxis sp. ....e direi pure femmina.
Con questo genere, le femmine sono per me materia oscura, sono desolantemente tutte uguali :oops:

Ti posso solo dire che per la poca esperienza personale, il curtisi è molto grande...almeno 2 mm.

Giusto per evitare errori grossolani, mi dovresti confermare che il primo articolo dei palpi sia "liscio": se al contrario presenta una grossolana serie di piccoli tubercoli semiferici concnetrati soprattutto sulla prte terminale dell'articolo...non è un Bryaxis, ma mè molto meglio (Tychobythinus od altro...)

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/11/2011, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Credo che ci sia anche un ex di questo in quelli che ti ho spedito,altrimenti dovrai aspettare che le lo porto visto che ne ho conservati due.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron