Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=345&t=28487
Pagina 1 di 2

Autore:  FORBIX [ 07/11/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae

Ieri....prima delle terribili pioggie, ho fatto un salto sul M.te Capanne a fare un po' di terriccio che ho subito vagliato quando sono tornato a casa.
Questo è il mio primo Pselaphidae!! :hp:
Chissà se si riesce a determinare!?!?!

Pselaphidae1.JPG

Pselaphidae2.JPG


Autore:  Julodis [ 07/11/2011, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Ma guarda che razza di bestia va a prendere come primo Pselaphidae (Staphylinidae Pselaphinae)! E io che prendo sempre i soliti Bryaxis! :sick:

Mi pare di ricordarne uno molto simile, se non uguale, inviato alcuni mesi fa non ricordo da chi. Cercando nella sezione Pselaphinae dovresti trovarlo.

Autore:  Tenebrio [ 07/11/2011, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Bel colpo!
Credo Paramaurops diecki (Saulcy, 1874), specie anoftalma

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 07/11/2011, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Infatti eccolo qua!

Autore:  f.izzillo [ 07/11/2011, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Complimenti Leonardo! Ormai l'Elba non ha più segreti per te!!!

Autore:  Agdistis [ 07/11/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!! :hp:

Complimenti, ora sei anche tu nel girone :x dei Pselafidi :x non avrai piu' pace fino a che non ne troverai un'altro poi un' altro ancora poi un' altro ancora poi poi poi .......... :gh: :birra:
Ciao Lucio

Autore:  hypotyphlus [ 07/11/2011, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Bel colpo Leonardo :ok: :ok: E ora vai con le Typhloreicheia :hp: :hp: :hp:

Autore:  FORBIX [ 07/11/2011, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Grazie a tutti!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Finalmente mi avete strappato un sorriso dopo tutta la distruzione che ho visto e soprattutto ascoltato stamani ed oggi pomeriggio, ricevendo centinaia di telefonate al 112 per i soccorsi alle povere famiglie colpite dall'alluvione!!
Comunque torniamo al coleotterino!
Ho sicuramente qualche altro esemplare in un altra provetta, non so se della stessa specie, preso sul M.te Perone a qualche chilomentro di distanza da questo!
Domani li preparo ed inserisco le immagini!
Intanto in un altro post inserisco un altro piccolissimo essere trovato in buon numero vagliando lo stesso terriccio!
Grazie ancora a tutti!

Autore:  Creedence [ 07/11/2011, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!!

Paghi da bere?

Autore:  Gianfranco [ 07/11/2011, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Caro Leonardo
Bella bestia! Rispetto a quella di Loris la tua ha le antenne più corte e più grosse per cui "potrebbe" essere una femmina.
Ciao
Gianfranco
PS Tienimi gli Anommatus e le Langelandia ecc.

Autore:  FORBIX [ 07/11/2011, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio primo Pselaphidae!!!!

Creedence ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Questo è il mio primo Pselaphidae!!

Paghi da bere?

Ovvio!! :birra: :birra: ....ad entomodena, la tua, sarà la prima birra che offrirò! :lol: :lol:

Gianfranco ha scritto:
Tienimi gli Anommatus e le Langelandia ecc.

:ok: :ok: :ok: :ok: .....lo sai che che promesse provo sempre a mantenerle! ;) ;)

Autore:  Andrea Pergine [ 08/11/2011, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae

:birra: Complimenti Leonardo! :birra:

Questo è proprio bellino... :shock: (oltre ad essere interessante!) :p

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Loriscola [ 08/11/2011, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae

Eccheccavoli ! :shock:
Cominci a vagliare e mi becchi subito un Paramaurops ......io ho faticato e scavato come una talpa, prima di trovarne uno (e non riesco più a beccarlo nuovamente :cry: ).
I miei complimenti :ok: .....onestamente non ricordo: a) se è già noto per l'isola d'Elba - b) nel caso sia noto, quale specie possa essere...ma ho un po' di "carta" su questo genere e proverò a guardarci.

Spero tanto che tu ne prenda tantissimi.....
Ora aspetto solo che ti arrivi pure un qualche Tychobythinus e siamo a posto :sma:

:hi: Loris

Autore:  Apoderus [ 08/11/2011, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae

Se la specie è davvero quella, allora
Paramaurops diecki (Saulcy, 1874).jpg



:hi:

Autore:  Loriscola [ 08/11/2011, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramaurops diecki (Saulcy, 1874) - Staphylinidae Pselaphinae

....dal Porta apprendo che dell'Isola d'Elba era noto unicamente il Paramaurops diecki moczarskii (Holdhaus, 1910).....ma visto che questo è stato messo in sinonimia con il diecki, salvo inaspettate sorprese, siamo di fornte al:

Paramaurops diecki (Saulcy, 1874)

...che è possibile confrontare con il mio, nella sezione pselafidi :ok:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/