Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 1:03

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pselaphostomus argutus (Reitter, 1881) Species details

21.II.2010 - ITALY - Sardegna - OT, Tempio Pausania loc.Figaruja Legit:Bastianini M.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/12/2011, 23:39 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ri-mestando tra i miei piccolini ho ri-scoperto questo bello Pselaphino che, previa ricerca sul forum, avrei inquadrato nel genere Pselaphostomus;sono gradite eventuali smentite e mazziate :mrgreen: :mrgreen: Dimensioni mm.1,9 circa.
Pselaph.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 23/12/2011, 23:45 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella bestia! Le antenne sembrano identiche a quelle dello Pselaphostomus di Hemerobius. Ed anche tutto il resto, a parte le dimensioni, sembra molto simile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 0:34 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Questi pselafini sono tra i miei preferiti e li trovo bellissimi. Le specie di Sardegna (tutte endemiche, alcune inedite) si assomigliano tutte, però hanno un edeago ben distinto.
Quello postato tempo fa da Hemerobius (viewtopic.php?f=345&t=5143&hilit=pselaphostomus) è correttamente determinato cime P. ganglbaueri (Reitter, 1881): è una specie strettamente endemica delle zone elevate del Gennargentu.
Questo raccolto da Marco è, con ragionevole certezza, uno Pselaphostomus argutus (Reitter, 1881), specie localizzata nell'estremo nord della Sardegna e già nota proprio di Tempio Pausania.

:) Ciao
Piero


Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 7:35 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Grazie Piero :ok:
:hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 8:37 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Da quanto scrive Piero sono quindi specie molto localizzate. Che tipo di ambienti frequentano?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 10:32 
User avatar

Joined: 09/11/2009, 14:12
Posts: 5132
Location: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Aedeagi Pselaphostomus


Pselaphostomus.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 13:53 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Julodis wrote:
Da quanto scrive Piero sono quindi specie molto localizzate. Che tipo di ambienti frequentano?

Ciao Maurizio
in attesa di una risposta più articolata di Piero ti dico la mia esperienza; i due esemplari che possiedo sono usciti da un lavaggio di terreno in bosco a prevalenza di q. ilex.Dopo aver tolto il fogliame secco di superfice, raccolta di terreno, lavaggio e detrito posto su retine con bacinella sotto.Questo è tutto. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 24/12/2011, 20:23 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Li ho sempre raccolti in zone ombrose e relativamente umide, con buona copertura arborea. Sotto sassi interrati o con il lavaggio del terreno. Comunque non direi che stanno a grandi profondità.

Devo ancora preparare gli antipasti.
Ciao e buon Natale a tutti
:birra:
Piero


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: