Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 1:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bryaxis difficilis (Reitter, 1884) Dettagli della specie

19.III.2012 - ITALIA - Sardegna - NU, Galtelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/05/2012, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Di questo bel Bryaxis ne ho ricevuti alcuni esemplari da vari viaggiatori sardi :D ....tra cui questo in particolare, di Augusto.
Non conosco la motivazione del nome "difficilis", ma ammetto che è stata davvero dura capire quale era il maschio !! Solo in trasparenza ho avuto la tenue impressione che ci fosse qualche cosa.....

Una volta estratto, i dubbi si sono subito sciolti.

Bryaxis difficilis.JPG



Bryaxis difficilis edeago.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Loris,

trovo il tempo di risponderti solo ora a questa discussione :D

Come gli altri amici, ho anch'io alcuni Bryaxis sardi da darti raccolti durante l'uscita di marzo.

Ho voluto estrarre qualche maschio e, ahimè, nonostante alcuni esemplari provenissero da località assai distanti tra loro, sono, a mio avviso, tutti appartenenti alla stessa specie :twisted:

Nell'osservare i vari esemplari ho però notato un carattere che permette di discriminare abbastanza agevolmente i maschi dalle femmine. Infatti, i primi, presentano l'ultimo articolo dei palpi più allungato, quasi leggermente sinuato sul lato interno.


Fammi sapere se ti risulta anche a te :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2012, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:ok:

Bryaxis difficilis (Reitter, 1884) (Sa) [E]


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Grazie ad entrambi per conferma e suggerimenti....
Ho notato che probabilmente questo è lo pselafide più diffuso sull'isola ed in effetti, la quasi totalità di Bryaxis di provenienza sarda si è rivelato un difficilis.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2012, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
La Sardegna splendida isola,sono felice che ho visitato.Molte endemiche species.

in Sardegna 5 species Bryaxis ,di cui 3 specie endemiche.

Bryaxis aelistae (Reitter, 1881)
Bryaxis bulbifer (Reichenbach, 1816)
Bryaxis difficilis (Reitter, 1884) endemiche species
Bryaxis odontogena (Dodero, 1919) endemiche species
Bryaxis subdentatus (Dodero, 1919) endemiche species

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: