Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 9:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Centrotoma lucifuga C.H.G. Heyden, 1849 Dettagli della specie

14.IV.2010 - SLOVACCHIA - EE, Slovenské Nové Mesto - Malá Bara env.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2011, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Centrotoma lucifuga Heyden, 1849

con le formiche Tetramorium caespitum (Linnaeus, 1758) sotto le rocce


Tetramorium caespitum (Linnaeus, 1758)
132348[1].jpg

Bez názvu.jpg

Centrotoma lucifuga Heyden, 1849.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Ultima modifica di Honza il 08/06/2011, 10:18, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Centrotoma lucifuga Heyden, 1849
MessaggioInviato: 08/06/2011, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Finalmente uno pselafide, cominciavo a preoccuparmi ! :mrgreen:
Splendida bestiola...guardando la ck map, non è impossibile che ci sia (il genere Centrotoma) anche dalle mie parti. :p
Che tipo di ambiente ? Bosco, bordi di un fiume, ambiente secco o umido ?
Grazie in anticipo... :birra:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2011, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Stenotopiche termofil vivono nella steppa foresta e la steppa sotto le rocce calcaree
:)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Centrotoma lucifuga Heyden, 1849
MessaggioInviato: 08/06/2011, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Loris :cominciavo a preoccuparmi ! :mrgreen:

Staphylinidae (Scydmaeninae,Pselaphinae) il mio gruppo numero uno :to: altri solo per divertimento :bln:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...da poco tempo, ma anche io condivido le tue preferenze :ok:

A breve, spero comunque di sottoporvi un po' delle mie ultime bestiole :oops:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/08/2012, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Riprendo questo post e questa incredibile specie :p solo per condividere con voi un'infausta spedizione:( ....e comunicare un dato italiano per questa specie.

Giovedì scorso, 23 agosto 2012, sono andato sull'alto appennino modenese, comune di Fanano, località Fellicarolo, a cercare un po' di bestiole lungo un impetuoso torrente lì vicino....trovo un sacco di carabidini (bembion soprattutto) e poi decido di rientrare a casa; lungo il tragitto vedo un bel sassone ai bordi del sentiero....è un gran caldo, il terreno è così secco da impedirne l'attività di scavo, ma io sono un inguaribile ottimista e quindi volto. Un formicaio...piccole formichine nere...ed una "virgola arancione". No non può essere...ma sì, la guardo bene, è proprio una Centrotoma :lol1: !!! La metto subito nella boccettina.
Aspetta che guardo meglio...anzi, prendo anche qualche formichina...e sbam ! Urto il tappo con la gamba la boccetta che si apre e cade a terra :dead: :shock: Bestiola persa.....minuti e minuti a cercarla, ma inutile.

Non vi dico le imprecazioni.... :devil: :cry:

Vabbuò, almeno sono certo della sua esistenza in terra emiliana, magra consolazione: ora si tratta di riprenderla :x

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: