Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 20:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bythinus reichenbachi (Machulka, 1928) cf. Dettagli della specie

15.X.2012 - ITALIA - Lombardia - SO, Sondrio-sentiero lungo riva destra Adda, vicinanze parco Adda-Mallero


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2012, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Ma quanto sono piccole queste bestie? Nel materiale di risulta del vaglio sono riuscito a individuarlo solo sotto il binoculare, mi sembrano già piccoli certi Anthocoridae e Tingidae ma questi li superano di sicuro.
Scusate, durante la preparazione l'ho un po' saccagnato, un'elitra si è un po' rovinata, ma spero sia sufficiente per avvicinarsi ad una determinazione.
Questo esemplare l'ho trovato a metà ottobre facendo una prova di vaglio di materiale vegetale di sottobosco di ontani e pioppi e altro, in riva dx. Adda, sempre nei pressi di Sondrio.
Dimensioni: questo è più piccolino, circa 1-1,5 mm

Dimenticavo: Loris, ovviamente gli esemplari della collezione li metto via per te :)


Copia di IMG_6148.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: secondo Staphilinidae Pselaphinae
MessaggioInviato: 07/11/2012, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Bythinus reichenbachi (Machulka, 1928) al 90%.....bestiola abbastanza frequente nei detriti da inondazione o comunque in lettiera (o altri detriti vegetali) in zone molto umide.
Il cf. potremo toglierlo solo con l'estrazione; l'edeago del reichenbachi è inconfondibile, oltre che enorme (per una bestiola di qeuste dimensioni).

Ovviamente, grazie :birra:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2012, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
confronto


Bythinus reichenbachi (Machulka, 1928) (2).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2012, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Il secondo articolo antennale presenta un prolungamento appuntito su entrambi i lati...o calmeno così mi pare :oops: Anche i palpi, con l'ultimo articolo così "imponente" ed ingrossato, continuano a farmi propendere per il Bythinus.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2012, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
ciao, preferisco non estrarre un esemplare così piccolo e per di più già rovinato, lo lascerò vedere a te!

molte grazie ancora anche a Honza


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: