Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 20:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bythinus reichenbachi (Machulka, 1928) cf. Dettagli della specie

16.XI.2012 - ITALIA - Lombardia - SO, Pian di Spagna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/11/2012, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Raccolto sempre nella medesima località, vagliando terriccio misto a fogliame....
Mi sembra uguale a quello che avevo raccolto vagliando detriti in riva all'Adda in zona Sondrio....


pselaphide2 Pian di Spagna.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae2 Pian di Spagna
MessaggioInviato: 30/11/2012, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Le antenne non mentono ;) Bythinus, al 90% reichenbachi.
L'estrazione fugherà ogni dubbio.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae2 Pian di Spagna
MessaggioInviato: 30/11/2012, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Grazie molte. Scusa per la pessima qualità delle foto, spero di migliorare :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae2 Pian di Spagna
MessaggioInviato: 30/11/2012, 11:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
confronto !


Bythinus reichenbachi (Machulka, 1928) (2).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae2 Pian di Spagna
MessaggioInviato: 30/11/2012, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ho notato che la forma o estensione delle curiose appendici sul secondo articolo antennale, non sono sempre determinanti. Puoi infatti vedere che anche questo mio esemplare: viewtopic.php?f=345&t=26519&hilit=reichenbachi nonostante presenti una struttura più vicina al securiger, presenta però un edeago innegabilmente ascrivibile al reichenbachi.

Ovviamente sono considerazioni del tutto personali e fatte su (ancora) pochi esemplari.... :oops: Comunque non ho ancora potuto vedere un securiger italiano.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pselaphidae2 Pian di Spagna
MessaggioInviato: 30/11/2012, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
immagini edeago di specie Bythinus


Scan230.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: