Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/06/2024, 18:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paramaurops aculeatus (Dodero, 1919) Dettagli della specie

9.XII.2005 - ITALIA - Sardegna - NU, Baunei


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2014, 1:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Uno splendore di pselafide appena arrivato nella mia collezione, frutto di un fortunato scambio... :lov3:
Purtroppo la foto non rende giustizia alla bellezza di questo esemplare e quasi non si nota la serie di lunghe setole che circonda la testa di questo paramaurops.


Lunghezza: 2.2 mm circa

P.aculeata1 Baunei NU Golgo 2.1mm 9.12.05.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2014, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
Bellissimo :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2014, 11:34 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3897
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Davvero bello :o

Le zampe e le antenne allungate (più delle altre specie già presenti sul forum) farebbero pensare ad una specie troglobia.......

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2014, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Bella e rara. L’ho raccolta nella stessa località nel dicembre 1991, con il collega Luca Fancello (erano i primi esemplari dopo la serie tipica raccolta da Dodero a Dorgali nel 1910). Nella stessa mitica caccia sono saltate fuori tre nuove specie: Typhloreicheia supramontis Leo, Magrini & Fancello, 2005, Microtyphlus saxatilis Magrini, Leo & Fancello, 2004 (Carabidae) e Imirus mirabilis Poggi, Fancello & Leo, 2008 (Staphylinidae Pselaphinae); Microtyphlus e Imirus erano anche generi nuovi per la fauna italiana.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2014, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4354
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Tenebrio ha scritto:
Nella stessa mitica caccia sono saltate fuori tre nuove specie: Typhloreicheia supramontis Leo, Magrini & Fancello, 2005, Microtyphlus saxatilis Magrini, Leo & Fancello, 2004 (Carabidae) e Imirus mirabilis Poggi, Fancello & Leo, 2008 (Staphylinidae Pselaphinae); Microtyphlus e Imirus erano anche generi nuovi per la fauna italiana.

Uno torna a casa e gli chiedono:Come è andata oggi?.....hmmm, non male, non male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2014, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Cavoli che bella giornata deve essere stata !!

Di certo non ho ancora (bisogna essere ottimisti :D ) il mirabilis....ma a breve un Imirus ve lo presento ;)
E' già in coda.....

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: