Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tychobythinus tibialis (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=345&t=52631
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 10/04/2014, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Tychobythinus tibialis (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae

L'ultimo Tychobythinus recentemente raccolto in Sardegna...tutti in un unico esemplare, purtroppo :cry:
Questo è venuto fuori dal setaccio, raccogliendo la terra sotto alcuni pietroni.

In questo caso non ho certezze di determinazione, ma dalla località di provenienza e grazie alle caratteristiche "bugnature" sui femori anteriori (che in foto non si vedono quasi)...ho più di una speranza che si tratti proprio di lui :oops:

T.tibialis01a  ArcuCorreboi.jpg



T.tibialis01b  ArcuCorreboi.jpg


Autore:  Anillus [ 10/04/2014, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychobythinus tibialis (Dodero, 1919) cf. - Staphylinidae Pselaphinae

Ciao Loris e complimenti per l'accurata scelta; 3 Tychobythinus e tre maschi ;) ;) ;) :D

Ancora ho tutto il materiale nelle provette e fino al fine settimana non potrò dargli una sgrossata e vedere cosa ho "raccolto"; magari inizierò mentre voi siete a Modena :cry:
Una domanda; in questo esemplare come discrimini l'appartenenza ad un Tychobythinus rispetto ad un Bryaxis?

Autore:  Loriscola [ 10/04/2014, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tychobythinus tibialis (Dodero, 1919) cf. - Staphylinidae Pselaphinae

Guardo i palpi....primo (e secondo) articolo...presenza di caratteristiche "bugnature" = Tychobythinus.
Poi con l'edeago in vista, si capisce subito la differenza.

Tieni conto che con le mie raccolte, la stragrande maggioranza dei bythinini si sono rivelati essere dei Bryaxis difficilis, specie piuttosto diffusa in ogni dove (in Sardegna), ma devi estrarre sempre per sicurezza.
Solo dalla zona dopo il Flumendosa ho preso un unico esemplare di Bryaxis aelistae, ma per questa specie è più facile perché il maschio ha le antenne praticamente uguali al B. italicus.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/