Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=345&t=53375 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Loriscola [ 09/05/2014, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Questa bestiola sarda mi aveva intrigato sin da subito; controllando l'edeago non riuscivo a trovare alcuna corrispondenza con "le carte" in mio possesso....solo un vaga somiglianza con il P. argutus. E' solo grazie al prezioso aiuto di Poggi (che devo ringraziare) sono riuscito a svelare il mistero: si tratta del Pselaphostomus insulcatus, specie descritta sulla base di un'unica femmina di Dorgali tutt'altro che comune... e nota per qualche altro esemplare, ma tutti femmine. Il primo esemplare l'ha trovato "a vista" Andrea, sotto una pietra interrata (e molto gentilmente me ne ha fatto dono), poi ne sono venuti fuori 3-4 individui dal setaccio, fra cui due maschietti. Lunghezza: sui 2 mm. |
Autore: | Pippistrello [ 09/05/2014, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Nella loro "stranezza" sono proprio belli sti Pselafidi. Arriverà il giorno che ne troverò uno, anche se a vista sarà dura.. ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 09/05/2014, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
![]() ![]() Per i tuoi interessi, direi che se mai ti capitasse di cacciare con la lampada....qualcuno prima o poi dovrà saltare fuori. |
Autore: | Pippistrello [ 09/05/2014, 13:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Mi era sfuggito, che sono atratti dalla luce. Bene! Sto aspettando a giorni una nuova lente, per la quale avrò poi bisogno di un meritevole modello. ![]() |
Autore: | Anillus [ 09/05/2014, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Bene Loris, bel ritrovamento!!!! ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 09/05/2014, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Pippistrello ha scritto: Nella loro "stranezza" sono proprio belli sti Pselafidi. Arriverà il giorno che ne troverò uno, anche se a vista sarà dura.. ![]() ![]() A "palpo" o in Braille sarà ancora peggio! ![]() ![]() Ciao Gianfranco |
Autore: | Honza [ 09/05/2014, 17:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae | ||
Molto bello Loris ![]() Dodero, 1919
|
Autore: | FORBIX [ 09/05/2014, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Ce ne ho un paio sotto al binoculare in questo momento trovati l'altro ieri insieme a due "big" che sono venuti a fare un salto da queste parti! ![]() ![]() Uno è un maschio di sicuro perchè gli si vede l'edeago in trasparenza e sono moooolto simili al sardous del disegno di Dodero. Potrebbero essere interessanti?? ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 09/05/2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
FORBIX ha scritto: Potrebbero essere interessanti?? ![]() Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, ma figurati ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Honza [ 09/05/2014, 20:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae | ||
descrizione originale
|
Autore: | Daniele Maccapani [ 09/05/2014, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Gran bel colpo, Loris! ![]() (e speriamo anche il tuo, Leonardo! ![]() Che invidia: i pochi che trovo io sono sempre delle stesse due specie! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 09/05/2014, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Pippistrello ha scritto: Sto aspettando a giorni una nuova lente, per la quale avrò poi bisogno di un meritevole modello. ![]() Dovresti già avere uno ... ![]() O no? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 09/05/2014, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Chiedo venia ![]() ![]() ![]() ![]() Vista la probabile importanza dei reperti, non ho resistito ad estrarre il maschio! ![]() Si tratta della solita bestiaccia di Pselaphogenius conosternum!! ![]() ![]() Approfitto però per chiedere lumi sui caratteri che distinguono Pselaphogenius/Pselaphostomus.... |
Autore: | Loriscola [ 12/05/2014, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Ciao Leonardo.... Allora, diciamo che dalla letteratura ufficiale, puoi distinguere i due generi soprattutto guardando la testa, come si può vedere dagli allegati a suo tempo proposti da Jan, qui: viewtopic.php?f=345&t=12517&hilit=pselaphus Ufficiosamente, io ammetto di puntare in parte dalla località, giusto per avere un'idea di massima, ma soprattutto con l'esame dell'edeago che sono davvero diversi (fra i generi Pselaphus, Pselaphogenius e Pselaphstomus). Sull'Isola d'Elba dovrebbe esserci solo il conosternum, anche se non me la sento di escludere eventualmente anche l'argentarium, che sono entrambi Pselaphogenius. Non dovrebbero esserci gli Pselaphostomus (o almeno per adesso non ne sono stati ancora trovati). |
Autore: | Pippistrello [ 12/05/2014, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pselaphostomus insulcatus (Dodero, 1919) - Staphylinidae Pselaphinae |
Livio ha scritto: Dovresti già avere uno ... ![]() O no? ![]() Ciao Livio. Mi sfugge qualcosa? No; per quanto mi risulta. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |