Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 21:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenichnus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae - Lazio

23.I.2012 - ITALIA - Lazio - RM, San Vittorino, 250 m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/02/2012, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Glaphyrus ha scritto:
OK, ma il mio maschio di Stenichnus helferi, identificato per estrazione dell'edeago, ha i femori compatibili con quello raccolto da te, Maurizio.
Dovresti verificare che ci sia una modesta gibbosità sul margine dorsale del femore, che lo rende un po' dilatato. Mi pare di intravvederla, ma essendo perpendicolare all'osservatore si riconosca poco nelle tue foto.

Può essere che ci sia una leggera gibbosità, a giudicare da come sono illuminati. Controllerò al binoculare appena possibile sia questo sia gli altri due.

Grazie

P.S. - Ad estrarre quegli affarini non ci penso nemmeno! Finirei per spiaccicare l'addome.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2012, 16:16 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1427
Nome: Lech Borowiec
The specimen of Stenichnus scutellaris on my web page:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/st ... llaris.htm
is without doubts properly identified but it is a female. Determination of all my Scydmenidae material were confirmed by Pawel Jaloszynski, the best specialist in world Scydmaenidae.
According to long pubescence specimen from Lazio looks very similar to S. pelliceus from our collection.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/02/2012, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho controllato i miei tre esemplari: sono tutti identici. I femori sono tutti "normali" come quelli dell'esemplare fotografato. O sono tre femmine, o in questa specie il maschio non ha i femori angolosi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: