Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neuraphes sp. - Staphylinidae Scydmaeninae

26.V.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Piedimonte - Mt. Calvario 100m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/05/2018, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Piccolo ed unico ex da vaglio trovato da un secchio di terra (ma dove sono finiti tutti i Pselafidi....) per lo meno non lo avevo mai raccolto prima. Ho provato ad identificare il genere ma senza riuscirci, strane le appendici alla base delle elitre.
Non l'ho misurato accuratamente ma siamo tra 1,3 - 1,4 mm
Le foto sono il max che riesco a fare con la mia macchinetta.
Grazie
Ciao Lucio
psel go 010.JPG

psel go 022.JPG

psel go 015.JPG

psel go 024.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scydmaenidae da id.
MessaggioInviato: 28/05/2018, 0:00 
 

Iscritto il: 02/11/2010, 22:33
Messaggi: 986
Nome: Aleksei Kovalev
A male of Neuraphes (?s.str.): viewtopic.php?f=346&t=13805
These structures on the elytral apices are quite characteristic... maybe someone will recognize this species by photos.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scydmaenidae da id.
MessaggioInviato: 28/05/2018, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
:ok: Grazie per la risposta.

Ho trovato nel secchio ( la terra non la butto mai .... ;) ) un' altro esemplare di questa specie ma molto più scuro, diciamo nella norma della colorazione marron scuro/ testa di moro, forse l'ex postato può essere un po' immaturo?
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scydmaenidae da id.
MessaggioInviato: 28/05/2018, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
I am not familiar with all italian Neuraphes (subg. Pararaphes - since I can see no fossae in between eyes) species but in Scydmaeninae, aedaegus is always helpful.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scydmaenidae da id.
MessaggioInviato: 31/05/2018, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Centrotoma ha scritto:
.... but in Scydmaeninae, aedaegus is always helpful.


You're right but I'm not that good to do it

Thank you
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scydmaenidae da id.
MessaggioInviato: 01/06/2018, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
Bullshit :D
Just do it. Tear away a pygidium and pull out a penis. Nothing special. There are more difficult scydmaenins to dissect than Neuraphes.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: