Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Euconnus (Cladoconnus) sp. - Staphylinidae Scydmaeninae - Veneto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=1695
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 17/08/2009, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Euconnus (Cladoconnus) sp. - Staphylinidae Scydmaeninae - Veneto

Veneto
Pedavena: M. Avena

Purtroppo era molto mal ridotto...e la mia foto è pessima... ma almeno al genere secondo voi ci si può arrivare ?
Nicola

Allegati:
dfdfsdf.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 17/08/2009, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao Nicola, è uno Scydmaenidae, forse proprio genere Scydmaenus.

Autore:  Maw89 [ 17/08/2009, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Grazie mille, non ne avevo mai visti di questi! Ho guardato un po le foto che ho trovato in rete di Scydmaenus, ma non ne trovo con l'8 articolo antennale fatto cosi,potrebbe essere un elemento caratteristico? In ogni caso posto una foto secondo me fatta meglio...
Nicola

Allegati:
2.jpg


Autore:  pedux [ 15/10/2009, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scydmaenidae

secondo me genere Euconnus, sottogenere Cladoconnushttp://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/euconnus%20denticornis.htm

Autore:  Daniele Sechi [ 07/01/2010, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scydmaenidae

Honza? :D

Autore:  Honza [ 07/01/2010, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scydmaenidae

Yes, it is Euconus, male, sg.Cladoconnus or Euconnus s.str. :hi:

Allegati:
DSC_0025.JPG


Autore:  Tenebrio [ 07/01/2010, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero Scydmaenidae

In un recentissimo lavoro di Grebennikov & Newton (scaricabile qui: http://www.google.it/url?q=http://www.z ... tPi0KUHjlw ) la famiglia Scydmaenidae viene "retrocessa" a sottofamiglia di Staphylinidae (come del resto, già da alcuni anni, è avvenuto per gli Pselafidi).
Vorrei far notare che il titolo del lavoro esordisce con la frase "Good-bye Scydmaenidae" :no1: :sick:
:) Ciao
Piero

Autore:  Honza [ 07/01/2010, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euconnus (Cladoconnus) sp. - Scydmaenidae

oggi è una genetica moderna , specie Dasycerus sulcatus BRONGN., 1800 (Lathridiidae) oggi sottofamiglia Dasycerinae (Staphylinidae)

Autore:  Daniele Sechi [ 07/01/2010, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euconnus (Cladoconnus) sp. - Scydmaenidae

Honza ha scritto:
oggi è una genetica moderna , specie Dasycerus sulcatus BRONGN., 1800 (Lathridiidae) oggi sottofamiglia Dasycerinae (Staphylinidae)


Ciao Jan, quindi ora gli Scydmaeninae si chiamano Dasycerinae?

Autore:  Tenebrio [ 07/01/2010, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euconnus (Cladoconnus) sp. - Scydmaenidae

Daniele Sechi ha scritto:
quindi ora gli Scydmaeninae si chiamano Dasycerinae?
No Daniele :no1:
quello di Honza era un altro esempio di come i cambiamenti si susseguano: una specie che prima era tra i Latridiidi ora è tra gli Stafilinidi.
:) Ciao
Piero

Autore:  Honza [ 07/01/2010, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euconnus (Cladoconnus) sp. - Scydmaenidae

Grazie Piero,Quindi sì :ok:

Allegati:
Check-list of staphylinid beetles.pdf [294.27 KiB]
Scaricato 164 volte

Autore:  Glaphyrus [ 07/01/2010, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euconnus sp. - Staphylinidae Scydmaeninae - Veneto

Sicuramente è un Euconnus del sottogenere Cladoconnus, se la ruggine non mi inganna :oops: mi orienterei dalle parti del kiesenwetteri

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/