| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Leptomastax hypogea Pirazzoli 1855 - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=28596 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | FORBIX [ 10/11/2011, 23:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Leptomastax hypogea Pirazzoli 1855 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Come avevo già anticipato QUI.....ieri ho preso "al volo" un sacchettino (40x30) di terriccio in una sughereta vicino casa e quando ho iniziato a setacciarlo chi salta fuori! Tra l'altro si tratta di una bestiola estremamente veloce e vivace che si muove piuttosto agilmente tra i detriti, ma le pinzette sono state più veloci di lui! Ovviamente la specie è già rappresentata su FEI e già nota per l'Elba, ma per me è il primo incontro! ![]() QUI il Prof. Pantaleoni chiedeva di vedere il labbro inferiore....le mie possibilità sono scarse con questi "microbi", ma ho fatto quel che ho potuto. ![]() |
|
| Autore: | krep [ 10/11/2011, 23:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Leptomastax hypogea Pirazzoli 1855 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Very nice
|
|
| Autore: | cosmln [ 11/11/2011, 0:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Leptomastax hypogea Pirazzoli 1855 - Staphylinidae Scydmaeninae |
bello "microbo"
|
|
| Autore: | Julodis [ 11/11/2011, 1:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Leptomastax hypogea Pirazzoli 1855 - Staphylinidae Scydmaeninae |
Questo non è proprio un microbo, rispetto alle altre bestiole che si trovano in questi ambienti. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|