Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Cephennium sp. - Stapylinidae Scydameninae

1.XI.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2013, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ieri l'altro, visto che ero in famiglia a Castel d'Aiano, ho pensato bene di andare a vagliare fra i boschi. Ho scelto una bella faggeta che ho "scoperto" poco lontano, piuttosto in basso (a circa 700 mt. slm), in una stretta vallecola attraversata da un minuscolo rio.
Oltre a numerosi scydmenidi ed a svariati pselafidi e curculionidi, mi sono saltati fuori un paio di questi microbi, che onestamente mi hanno del tutto spiazzato.

A vista, nella bacinella, li avevo presi per leiodiidi, ma una volta messi sotto il binoculare...beh, non riesco neanche a capire se sono insetti o altro :oops: Voi che dite ?

Provengono o da pietra molto interrata o dalla base di una grosso faggio. Sono pressoché anoftalmi ...purtroppo la bestiola preparata a pancia in giù, dopo pochi secondi ha pensato bene di richiudere la testa e non c'è stato verso di riposizionarla correttamente :devil:
L'ultima foto è ancora più penosa delle altre, ma almeno vi da un'idea del suo profilo ;)

Lunghezza: 1 mm.

coso1.JPG



coso2.JPG



coso4.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ...coso !
MessaggioInviato: 03/11/2013, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti eri perso questa discussione?

Larva di Cephennium

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ...coso !
MessaggioInviato: 03/11/2013, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Per quanto possa essere incredibile (ed io non ci credo pur sapendo che è vero :gh: ) non c'è nulla da fare, le zampe sono da larva !!!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ...coso !
MessaggioInviato: 03/11/2013, 11:23 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1427
Nome: Lech Borowiec
In papers below are good scanning photographs of larva of Cephennium:
Jaloszynski & Beutel_2012_Functional morphology and evolution of specialized mouthparts of Cephenniini


Jaloszynski & Beutel_2012_Functional morphology and evolution of specialized mouthparts of Cephenniini(1).pdf [2.51 MiB]
Scaricato 87 volte
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ...coso !
MessaggioInviato: 03/11/2013, 12:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
No, non mi era scappata quel post, ma l'avevo completamente rimosso ! :oops: .
Allora ho anche l'adulto, con edeago annesso....appena riesco fotografo il tutto e completo la scheda.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: