Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leptomastax hypogea Pirazzoli, 1855 - Staphylinida Scydmaeninae Mastigini Leptomastacina
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=59974
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 03/03/2015, 7:33 ]
Oggetto del messaggio:  Leptomastax hypogea Pirazzoli, 1855 - Staphylinida Scydmaeninae Mastigini Leptomastacina

Raccolto nel terriccio nel parco urbano E. De Amicis.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG2573.JPG

CIMG2566.JPG

CIMG2577.JPG

CIMG2578.JPG

CIMG2579.JPG

CIMG2580.JPG


Grazie!
Paolo

Autore:  Honza [ 03/03/2015, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

Scydmaenidae - Mastiginae - Leptomastacini - Leptomastax Pirazzoli, 1855

Leptomastax hypogea Pirazzoli, 1855 (N, S)
Leptomastax raymondi Saulcy, 1864 (N)
Leptomastax stussineri Reitter, 1880 (S)

Autore:  gomphus [ 03/03/2015, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

Honza ha scritto:
Scydmaenidae - Mastiginae - Leptomastacini - Leptomastax Pirazzoli, 1855...

almeno finché qualcuno :x non li farà diventare Staphylinidae Scydmaeninae Mastigini Leptomastacina :war0: ...

Autore:  Honza [ 03/03/2015, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

gomphus ha scritto:
Honza ha scritto:
Scydmaenidae - Mastiginae - Leptomastacini - Leptomastax Pirazzoli, 1855...

almeno finché qualcuno :x non li farà diventare Staphylinidae Scydmaeninae Mastigini Leptomastacina :war0: ...


Sì, questo nuovo concetto di Staphylinidae
Scydmaeninae come sottofamiglia Staphylinidae

Good-bye Scydmaenidae................

Allegati:
Good-bye Scydmaenidae.pdf [3.69 MiB]
Scaricato 108 volte

Autore:  hutia [ 03/03/2015, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

wowwwww che testolina :sh: :sh:

Autore:  Chalybion [ 03/03/2015, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

Honza ha scritto:
gomphus ha scritto:
Honza ha scritto:
Scydmaenidae - Mastiginae - Leptomastacini - Leptomastax Pirazzoli, 1855...

almeno finché qualcuno :x non li farà diventare Staphylinidae Scydmaeninae Mastigini Leptomastacina :war0: ...


Sì, questo nuovo concetto di Staphylinidae
Scydmaeninae come sottofamiglia Staphylinidae

Good-bye Scydmaenidae................

Ah, mi pareva che qualcuno ci avesse già pensato! :devil: :P Aggiornati gomphus!
Comunque bestia davvero strana! E bella!
Giorgio. :hi:

Autore:  Honza [ 03/03/2015, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

Credo che Leptomastax hypogea Pirazzoli, 1855

Allegati:
img563.jpg


Autore:  Julodis [ 03/03/2015, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

E' da un po' che la cerco, per ora senza risultati, e si trova pure dentro Roma!

Autore:  Honza [ 03/03/2015, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Famiglia incerta

Julodis ha scritto:
E' da un po' che la cerco, per ora senza risultati, e si trova pure dentro Roma!


Secondo questo libro

Allegati:
copertina.jpg

p.144.jpg

p.144 - Kopie.jpg


Autore:  aesalus37 [ 04/03/2015, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Scydmenidae

Grazie Jan, saluti a Maurizio, Giorgio e Fabrizio.
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/