Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenichnus (Cyrtoscydmus) helferi (Schaum, 1841) - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=77208 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 08/10/2017, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenichnus (Cyrtoscydmus) helferi (Schaum, 1841) - Staphylinidae Scydmaeninae |
Caduto in trappola ad aceto in zona prativa ad allagamento stagionale, in prossimità del bosco-pineta denominato "Bedalassona". Purtroppo l'esemplare era semi-distrutto e durante l'estrazione gli ho dato il colpo di grazia. L'ho ricomposto meglio che ho potuto, ma non sono riuscito a stenderlo come avrei voluto. Per fortuna si tratta di un maschio. Circa 2 millimetri. E se fosse lo stessa specie di QUESTO? Purtroppo la differente preparazione rende meno chiare le somiglianze. Ho controllato i caratteri del protorace che mi aveva spiegato Marco ed arrivo sempre a Stenichnus. Marco. |
Autore: | Glaphyrus [ 09/10/2017, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenichnus (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Anche questo è compatibile con Stenichnus helferi. |
Autore: | marco villa [ 09/10/2017, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenichnus (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Grazie Marco ![]() ![]() Marco. |
Autore: | Glaphyrus [ 10/10/2017, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stenichnus (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Non saprei esprimermi su queste foto. Sicuramente altre specie possono convivere, secondo la mia esperienza nella pianura veneta ce n'è una più comune dell'helferi che in questo momento non mi ricordo quale sia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |