Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stenichnus (Cyrtoscydmus) helferi (Schaum, 1841) - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=77209 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 08/10/2017, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Stenichnus (Cyrtoscydmus) helferi (Schaum, 1841) - Staphylinidae Scydmaeninae |
Trovato in trappola insieme allo Stenichnus e ad un Euconnus (forse fimetarius). Anche questo si รจ distrutto durante l'estrazione e l'ho dovuto ricomporre. Circa 2 millimetri. Sempre seguendo le indicazioni di Marco arrivo, pur con qualche dubbio, al genere Scydmoraphes. Confrontandolo con gli esemplari presenti sul forum l'habitus corrisponde. Magari Scydmoraphes geticus? Marco. |
Autore: | AetherisIgnis [ 09/10/2017, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Stenichnus, possibly the same species as this one: viewtopic.php?f=11&t=77208 I would suppose S. helferi (Schaum): http://www.coleo-net.de/coleo/texte/stenichnus.htm ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/10/2017, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Concordo con Stenichnus helferi. Io ho esemplari di Pietramora (RA) |
Autore: | marco villa [ 09/10/2017, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scydmoraphes (?) da identificare - Scydmaenidae. |
Grazie ad entrambi. La differente preparazione rende i due esemplari piuttosto differenti. Marco. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |