Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eutheia sp. - Staphylinidae Scydmaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=346&t=87439 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Eutheia sp. - Staphylinidae Scydmaeninae |
'Sta bestiolina è talmente piccina che nemmeno riesco a fotografarla: circa 1 mm. Dato che si è rifiutata di mostrarmi le zampette, nemmeno di fronte ad un buon Barolo, per punizione l'ho appiccicata sul cartellino "così com'è" (che sia astemia?). Qualche ideuzza? Danke ![]() |
Autore: | marco villa [ 09/11/2019, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
E' uno Scydmaeninae della tribù degli Eutheiini, probabilmente genere Eutheia. Controlla i caratteri di questa piccola chiave ai generi italiani. 1 a: terzo segmento dei palpi mascellari più largo che lungo; mesoventrite con larghe impressioni laterali setose. …Euthiopsis Muller. 1 b: terzo segmento dei palpi mascellari allungato; mesoventrite privo di impressioni laterali setose. …2. 2 a: corpo fortemente convesso; ogni elitra con due fovee basali; quarto segmento dei palpi mascellari a forma di bottone. …Euthiconus Reitter. 2 b: corpo fortemente appiattito; ogni elitra con una fovea basale; quarto segmento dei palpi mascellari sub-conico. …Eutheia Stephens. Marco |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Grazie Marco ![]() Provo a scollare ed ammorbidire per riprepararlo, anche se vedo piuttosto dura la "fase 2" ... |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Niente da fare ... ![]() Manca (-va, me ne ricordo solo adesso) l'addome e non c'è verso di isolare i palpi. Mi devo tenere "Eutheiini" ... Comunque, la fovea alla base delle elitre c'è. Ancora grazie ![]() |
Autore: | marco villa [ 09/11/2019, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Sì, secondo me almeno il genere Eutheia si può confermare ![]() Marco ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 09/11/2019, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Sono d'accordo |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Ancora grazie a tutti per l'aiuto! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/11/2019, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Livio ha scritto: Ancora grazie a tutti per l'aiuto! ![]() Senti a me Livio... dedicati alle coccinelle, oltretutto faresti anche felice Julodis! ![]() |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
![]() ![]() ![]() A France', hai per caso visto quante accidenti sono? Un pensierino l'avevo pure fatto ma ... tengo poco tempo! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/11/2019, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Livio ha scritto: :no: ![]() ![]() A France', hai per caso visto quante accidenti sono? ![]() A Livio! Carabidae: ca. 1250/1300 spp. Curculionidae: ca. 1670 spp. Chrysomelidae: > 800 spp. ecc. ecc....... A confronto le 126 spp di coccinelle sono una piccola banda e se togli gli Scimnini rimangono quasi la metà; capisco che in confronto ai tuoi miseri 40 scarafaggiuzzi ti paiono un esercito! ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 09/11/2019, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Chalybion ha scritto: A Livio! Carabidae: ca. 1250/1300 spp. Curculionidae: ca. 1670 spp. Chrysomelidae: > 800 spp. ecc. ecc....... A Gio', dimentichi gli stafilinidi: duemila e rotte centinaia ... ![]() Cita: A confronto le 126 spp di coccinelle sono una piccola banda e se togli gli Scimnini rimangono quasi la metà; capisco che in confronto ai tuoi miseri 40 scarafaggiuzzi ti paiono un esercito! Altra tua dimenticanza, sapendo di voler spudoratamente dimenticare: gli endemismi (o presunti tali!) quanto li stimi? 1:1? 1:10? 1:100? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/11/2019, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Livio ha scritto: Chalybion ha scritto: A Livio! Carabidae: ca. 1250/1300 spp. Curculionidae: ca. 1670 spp. Chrysomelidae: > 800 spp. ecc. ecc....... A Gio', dimentichi gli stafilinidi: duemila e rotte centinaia ... ![]() Cita: A confronto le 126 spp di coccinelle sono una piccola banda e se togli gli Scimnini rimangono quasi la metà; capisco che in confronto ai tuoi miseri 40 scarafaggiuzzi ti paiono un esercito! Altra tua dimenticanza, sapendo di voler spudoratamente dimenticare: gli endemismi (o presunti tali!) quanto li stimi? 1:1? 1:10? 1:100? ![]() ![]() ![]() Per quante buone ragioni tu possa avanzare, vuoi mettere le coccinelle! ![]() |
Autore: | Livio [ 10/11/2019, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
f.izzillo ha scritto: Per quante buone ragioni tu possa avanzare, vuoi mettere le coccinelle! ![]() Tolte quelle "a pallini" ... dai, sono proprio carine! |
Autore: | f.izzillo [ 10/11/2019, 0:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Micro coleotterino a me sconosciuto |
Livio ha scritto: f.izzillo ha scritto: Per quante buone ragioni tu possa avanzare, vuoi mettere le coccinelle! ![]() Tolte quelle "a pallini" ... dai, sono proprio carine! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |