Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

questi ce l'avete tutti
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=353&t=15778
Pagina 1 di 1

Autore:  neurottero [ 03/01/2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  questi ce l'avete tutti

... ma così almeno confesso che il tutto è dovuto al mio lungo ruolo di bibliotecario dell'ARDE 8-)

Allegati:
filatelia12.jpg


Autore:  aug [ 03/01/2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: questi ce l'avete tutti

A proposito di questi francobolli, mi sono sempre domandato se il fatto di avere scritto Zygaena rubicundus sia o no un errore. Molte Zygaena sono declinate al femminile (aurata, corsica, laeta e così via). Come mai questa fa rubicundus e non rubicunda?
Approfitto anche per inserire gli altri due francobolli di quella serie del 1996.

Allegati:
Immagine (6).jpg


Autore:  Isotomus [ 03/01/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: questi ce l'avete tutti

Agostino, se comincio (e non ho l'intenzione) con le farfalle non finiamo più; ci sono emissioni a non finire di tutti i paesi, alcune con lunghe serie, specialmente dei paesi africani. Mentre gli altri ordini sono molto meno rappresentati. Ma c'è proprio di tutto :mrgreen:

Autore:  Velvet Ant [ 03/01/2011, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: questi ce l'avete tutti

In quanto alla Zygaena rubicundus, credo derivi dal fatto che è stata descritta da Hübner come Mesembrynus rubicundus.
Oggi Mesembrynus è considerato un sottogenere di Zygaena, ma nessuno si è preoccupato di declinare al femminile il nome specifico (e non è l'unico caso all'interno di questo genere).
Questa serie entomologica, tutta italiana, mi sembra un'eccezione. Le nostre produzioni filateliche, correggetemi se sbaglio, non hanno mai avuto una particolare propensione per questi soggetti.

Autore:  aug [ 03/01/2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: questi ce l'avete tutti

Togli pure il "mi sembra", Marcello! Nonostante la varietà della nostra Fauna e Flora, nessuno ha mai pensato di sfruttare l'opportunità. Queste quattro farfalle sono fra l'altro ben illustrate, il che vuol dire che ci pssiamo riuscire!
Se si pensa al Principato di Monaco, che ha dedicato credo otto serie illustratissime e documentatissime alla natura del vicino Parco del Mercantour...per non parlare del Museo oceanografico.
Grazie per la precisazione sulla desinenza della Zygaena, che mi spiega l'errore di concordanza generica.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/