Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=354&t=16488 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 20/01/2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Ho trovato, spulciando nell'Archivio Storico Istituto Luce, diversi interessanti filmati che riguardano gli insetti. Ve li propongo, a partire da questo, dedicato all'Ergates faber (Cerambycidae). Penso di creare in seguito una sottosezione interamente dedicata ai video e filmati sugli insetti. Informazioni sul filmato Fonte: Cinecittà Luce S.p.A. Anno di realizzazione: 1924-1931 Filmato muto in b/n Sequenza scenica [Nota: il testo nella descrizione delle scene è ripreso dal sito] 1 - Due uomini in mezzo a un bosco intenti ad abbattere un albero con asce 2 - i due completano l'operazione con una sega a mano 3 - mentre uno sega il fusto dell'albero l'altro lo spinge con le mani fino a farlo cadere al suolo 4 - due uomini camminano in mezzo al bosco fumando sigari: uno dei due si aiuta con un bastone, l'altro porta uno zaino in spalla 5 - i due raggiungono i boscaioli impegnati a tagliare gli alberi, si fermano ad osservare la base del tronco d'albero appena abbattuto, poi salutano e si rimettono in cammino 6 - un uomo toglie la corteccia dalla base del tronco con un piccone 7 - insetti nella parte interna della corteccia 8 - un insetto con lunghe antenne poggiato sul fusto da un albero 9 - l'insetto cammina sul tronco 10 - due uomini in mezzo al bosco intenti a togliere la corteccia da un ceppo d'albero con un piccone, i due osservano da vicino il tronco 11 - larve di insetti nella parte interna della corteccia 12 - maschio di Ergates faber con lunghe antenne sul fusto di un albero 13 - l'insetto cammina sul fusto dell'albero 14 - due uomini in mezzo al bosco chinati vicino alla base di un tronco d'albero reciso osservano le uova di insetto tra il tronco e la corteccia prelevandole con una pinzetta 15 - le larve di Ergates faber nelle fenditure della corteccia 16 - larva di Eragtes Faber vista da vicino: la larva somiglia a un verme e si muove riunendo e stendendo il corpo 17 - la crisalide [sic!] maschio, con i tentacoli [sic!] più evidenti e la crisalide femmina, con i tentacoli meno sviluppati 18 - le curve sul dorso della crisalide vengono indicate con un'asticella 19 - la crisalide appoggiata su una supeficie viene mossa con un'asticella 20 - l'insetto ormai pienamente sviluppato muove le zampette 21 - la base di un tronco d'albero tagliato vista da vicino 22 - insetti escono dai buchi della corteccia 23 - le fessure del tronco da cui sono usciti gli insetti vengono indicate con un bastone 24 - un uomo anziano con i baffi e il cappello mangia seduto a un tavolo all'aperto: l'uomo si infila in bocca qualcosa, ne succhia il contenuto e poi butta il guscio Vi chiedo di osservare bene quest'ultima scena e di darmi il vostro parere su quello che si vede: ritengo infatti rappresenti il primo caso di entomofagia nella tradizione popolare italiana documentato ![]() Buona visione ![]() |
Autore: | Isotomus [ 20/01/2011, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Certo che il servizio, sebbene non manchi di qualche nota corretta, è piuttosto approssimativo quando si riferisce alla morfologia ( i "tentacoli" più corti nella femmina ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 20/01/2011, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Isotomus ha scritto: ...Ma sembra veramente che il bravuomo sgranocchi adulti di Ergates ![]() A me sembrano piuttosto pupe di Ergates, succhiate avidamente dal vecchietto, dopo avere asportato la parte cefalica, come di solito si fa con i gamberi ![]() |
Autore: | hpl [ 20/01/2011, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
nel piattino si vede bene una pupa...dopotutto anche secondo Fabre le larve non hanno un gusto cattivo (vaniglia/nocciola)..anche se il degustatore è stato un falegname cieco ![]() ![]() ![]() questa estate mi faccio uno spiedino |
Autore: | Fumea crassiorella [ 20/01/2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Velvet Ant ha scritto: ritengo infatti rappresenti il primo caso di entomofagia nella tradizione popolare italiana documentato Documento strabiliante ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 21/01/2011, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Da notare gli occhietti vispi e soddisfatti dell' anziano signore ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/01/2011, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Del resto, tra una pupa di Ergates e un gamberetto, non credo ci sia una grande differenza (dal punto di vista alimentare). Larve e pupe fritte dovrebbero essere niente male! Organizziamo una cena entomologica? Antipasto di larve di Morimus fritte Fettuccine al sugo di Cetonia Cotolette di Dynastes con contorno di larve di Curculio in umido Larve di Vesperus glassate |
Autore: | Pactolinus [ 23/01/2011, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) |
Julodis ha scritto: Del resto, tra una pupa di Ergates e un gamberetto, non credo ci sia una grande differenza (dal punto di vista alimentare).
Larve e pupe fritte dovrebbero essere niente male! Organizziamo una cena entomologica? Antipasto di larve di Morimus fritte Fettuccine al sugo di Cetonia Cotolette di Dynastes con contorno di larve di Curculio in umido Larve di Vesperus glassate |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |