Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 4. "Le cavallette nel 1946" http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=354&t=16756 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 26/01/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 4. "Le cavallette nel 1946" |
Roberto (Hemerobius) aveva inserito qualche tempo fa sul forum, in questa discussione, un articolo introduttivo al bel volume, da lui curato insieme a due colleghi, che raccoglieva pressoché tutti gli articoli tecnici e scientifici pubblicati tra il 1900 ed il 1949 sulla lotta alle cavallette in Sardegna: MOLINU, A., CESARONI, C. & PANTALEONI, R. A. (a cura di) (2004). Arsenic Locusts. The control of locusts in Sardinia in the first half of the twentieth century. / Cavallette all’arsenico. La lotta alle cavallette in Sardegna nella prima metà del 1900. – Composita, Sassari. 768 pp. Nell'introduzione si legge: "Tra il 1900 ed il 1949 la Sardegna è stata teatro di alcune delle più gravi infestazioni di cavallette della propria storia ed in almeno due occasioni (1933 e 1946) furono organizzati piani di lotta titanici che coinvolsero mezzi ingenti e migliaia di uomini. Le autorità locali e statali, per quasi tutto il periodo considerato, sono intervenute attivamente nella lotta influenzando direttamente la vita delle persone attraverso emanazione di regolamenti e norme, ma anche attraverso l’assunzione e l’impiego di una grande quantità di manodopera o la distribuzione di sostanze chimiche insetticide particolarmente velenose come l’arsenito di sodio..." Spulciando fra i documenti filmati dell'Archivio Storico Istituto Luce, ho trovato un interessante documentario che ci mostra le tappe più importanti di questa vera e propria "guerra" alle cavalette, che si svolse durante l'invasione più terribile mai avvenuta in Sardegna, quella del 1946. Una lotta senza esclusione di colpi e senza andare troppo per il sottile, come testimoniano diverse scene di azioni sul fronte e l'uso, fra i mezzi per combattere gli invasori, oltre che di crusca arsenicata, di pirofori e di apparecchi nebbiogeni, anche di lanciafiamme, costruiti in origine per uso bellico. Una sorta di "film di fantascienza" con tanto di invasione di alieni ![]() Buona visione ![]() Informazioni sul filmato Titolo: "Le cavallette nel 1946" Fonte: Cinecittà Luce S.p.A. Anno di realizzazione: non indicato, ma presumibilmente compreso fra il 1947 ed il 1950 Filmato sonoro in b/n Durata: 26 minuti e 30 secondi Sequenze scenica più interessanti 4 - nuvole di cavallette sulle campagne 6 - fitti sciami che oscurano la luce del sole 25 - contadini scacciano le cavallette aiutandosi con fronde 26 - bambini agitano fronde sui muri delle case per allontanare le molte cavallette che li ricoprono 27 - miriadi di cavallette brulicano sulle porte di case e negli interni 28 - i contadini nei campi usano metodi antichi per la caccia agli insetti devastatori 36 - viene preparata una miscela di crusca di grano e di arsenico per le cavallette 39 - partenza di una colonna di mezzi per il Servizio lotta alle cavallette 41 - uomini spargono la crusca avvelenata sui campi 43 - altra squadra irrora con liquido velenoso sia campi che strade 44 - altri uomini usano lanciafiamme e pirofori nei campi 45 - i lanciafiamme all'opera anche di notte 46 - i lanciafiamme all'opera in un pasesino invaso 47 - gli abitanti del paese puliscono le strade piene di cavallette morte 48 - mucchi di cavallette morte 49 - una squadra prepara una battuta con apparecchi nebbiogeni che usano gli stessi materiali usati in guerra 50 - i nebbiogeni manovrati dagli addetti con maschera antigas 51 - la campagna intorno ad un casolare invasa dal fumo 52 - attrezzatura nebbiogena montata su un convoglio ferroviario irrora i binari e la campagna intorno Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 1. Ergates faber (Coleoptera Cerambycidae) Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 2. Lo scarabeo sacro Filmati sugli insetti presenti nell'Archivio Storico Istituto Luce. - 3. La "borsa" delle farfalle. Duesseldorf: esposizione di farfalle per collezionisti (1950) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |