Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 07/07/2025, 22:17

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Hemiptera Aleyrodidae. Liguria



new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 10/08/2010, 22:11 
 

Joined: 10/08/2010, 14:39
Posts: 3164
Location: Milano
Nome: Carlo Monari
Inizio con una foto molto scarsa scattata a Camogli (GE) molti anni fa, non ricordo il mese (purtroppo ho fotografato per anni senza documentare la mia attività). Si tratta di un insetto che ho visto spesso in gran numero sulle pianticelle di basilico, lunghezza indicativa un paio di millimetri. Si potrebbe trattare di un omottero?

Naturalmente, bisogna che mi ricordi di allegare la foto...


Inv05001.jpg


_________________
Ciao

Carlo


Last edited by Carlo Monari on 10/08/2010, 22:17, edited 1 time in total.
Top
profile
 Post subject: Re: Primo quesito
PostPosted: 10/08/2010, 22:13 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ora come ora, potrebbe trattarsi di tutto, visto che hai dimenticato di allegare la foto! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Primo quesito
PostPosted: 10/08/2010, 22:19 
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:32
Posts: 5642
Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Aleirodide, non capisco se la forma tondeggiante è un artefatto della foto o è naturale. In quest'ultimo caso non ho mai visto questa specie.
Comunque gli Aleirodidi sono indeterminabili come adulti (figuriamoci per foto), si utilizzano infatti gli stadi preimmaginali all'ultimo stadio (detti impropriamente "pupe" essendo immobili).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profile
 Post subject: Re: Primo quesito
PostPosted: 10/08/2010, 22:39 
 

Joined: 10/08/2010, 14:39
Posts: 3164
Location: Milano
Nome: Carlo Monari
Grazie Roberto, il campo ora è molto più ristretto.
Può darsi che l'aspetto tondeggiante sia in parte dovuto alla prospettiva frontale. Non ho altre foto di quell'insetto, e non ne ho più visti dopo che mio zio ha smesso di coltivarsi il basilico.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: