| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=357&t=11302 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 30/08/2010, 20:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
ALtro stranissimo Omottero arrivato alla luce nera Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, alla luce nera sul terrazzo di casa, 28.VIII.2010 15 mm o qualcosa in meno |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 30/08/2010, 20:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Strano Omottero alla luce - Lazio |
Ciao Maurizio, è una Ledra aurita. Giuseppe |
|
| Autore: | Julodis [ 31/08/2010, 9:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
Grazie Giuseppe. Vedo dalle foto sul Web che la ninfa è, se possibile, ancora più strana! |
|
| Autore: | Loriscola [ 31/08/2010, 9:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
Sono arrivate anche da me ; da piccolo le chiamavo "cicaletta alligatore". Non ricordo se si tratta di una mia creazione del momento o se esiste davvero questo "nome volgare"
|
|
| Autore: | Julodis [ 31/08/2010, 9:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
Loriscola ha scritto: Sono arrivate anche da me ; da piccolo le chiamavo "cicaletta alligatore". Non ricordo se si tratta di una mia creazione del momento o se esiste davvero questo "nome volgare" ![]() Mi sa che è un nome coniato da te da bambino, perchè non l'ho trovato da nessuna parte. Comunque mi pare appropriato, con quelle creste che ricordano quelle sul cranio degli alligatori e la posizione del corpo, che ricorda proprio la testa e parte anteriore di un alligatore o coccodrillo che affiora in superficie. |
|
| Autore: | clido [ 31/08/2010, 14:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Grazie Giuseppe. Vedo dalle foto sul Web che la ninfa è, se possibile, ancora più strana! Ciao Maurizio, ecco il mio primo incontronto con uno stadio giovanile di questa specie Ledra aurita (Linnaeus, 1758) ninfa - Membracoidea Cicadellidae Ledrinae (Mai vista prima) |
|
| Autore: | Julodis [ 31/08/2010, 14:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ledra aurita (Linnaeus, 1758) - Cicadellidae - Lazio |
clido ha scritto: Julodis ha scritto: Grazie Giuseppe. Vedo dalle foto sul Web che la ninfa è, se possibile, ancora più strana! Ciao Maurizio, ecco il mio primo incontronto con uno stadio giovanile di questa specie Ledra aurita (Linnaeus, 1758) ninfa - Membracoidea Cicadellidae Ledrinae (Mai vista prima) Pensandoci bene, credo di aver incontrato le ninfe, qualche volta, in passato, anche se di rado. Purtroppo non le ho fotografate. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|