| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Selenocephalus sp. - Hemiptera, Cicadellidae, Deltocephalinae...Toscana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=357&t=18718 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | halobates [ 15/03/2011, 0:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Homoptera, Cicadellidae... |
Ciao Franco, deltocefalino probabile Genere Allygus.....o giù di lì.
|
|
| Autore: | FrS [ 23/03/2011, 22:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
Danilo, ma ne sei sicuro? Io avrei detto Selenocephalus sp..... Saluti Francesco |
|
| Autore: | halobates [ 23/03/2011, 23:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
Non sono quasi mai sicuro, la determinazione da foto è sempre un bell'azzardo.L'angolazione per valutare il profilo del capo, dove risiede un carattere visivo per il genere che hai indicato, non è ottimale, non si potranno avere altre immagini. Perchè non descrivi gli elementi che ti hanno fatto propendere per Selenocephalus sp. E' sempre stimolante e può servire a tutti me compreso.....oramai hai fatto l'occhio a questi deltocefalini.
|
|
| Autore: | FrS [ 24/03/2011, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
I caratteri su cui mi sono basato, che escludono anche genere Allygus e giù di lì, sono: Passaggio da faccia a vertice carenato; Occhio: nelle cicaline vive, secondo me, se particolare può aiutare a escludere molti generi; Nervatura MCu assente; Nervature alari in generale; Per me il carattere che dici si vede, poco, ma si vede. Bastano? Ciao Francesco |
|
| Autore: | halobates [ 25/03/2011, 20:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
Bastano ed avanzano.....ne approfitto per chiederti una cortesia.Ho il programma di grafica che è andato in pensione non è che potresti indicare, evidenziandoli, i caratteri che hai citato. ( naturalmente utilizzando una copia dell'immagine) inserendoli in un'altra risposta. Faresti un grande favore a tutto il forum.
|
|
| Autore: | Erythria [ 26/03/2011, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
Io voto Selenocephalus sp. , però concordo: la determinazione da foto è sempre un bell'azzardo.... ![]()
|
|
| Autore: | halobates [ 27/03/2011, 17:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera, Cicadellidae...Toscana |
bene bene, supportato dai due Francesco comincio a rinominare la discussione per evitare confusioni.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|