| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Zygina discolor Horvàth, 1897 - Cicadellidae Typhlocybinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=357&t=31469 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 21/02/2012, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Zygina discolor Horvàth, 1897 - Cicadellidae Typhlocybinae |
lunghezza 3 mm. |
|
| Autore: | Maura [ 21/02/2012, 20:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae |
Zygina flammigera
|
|
| Autore: | halobates [ 22/02/2012, 0:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae |
Un caro saluto a Vittorio e Maura.Si è un rappresentante della Famiglia: Cicadellidae, Sottofamiglia: Typhlocybinae, Genere: Zygina sp. Per adesso mi fermo qui....aspetto l'intervento di Francesco/Erythria che è molto più ferrato di me sui tiflocibini pensate che vive a pane.....e Typhlocybinae.
|
|
| Autore: | Erythria [ 22/02/2012, 11:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae |
Si tratta di una femmina di Zygina discolor Horvàth, 1897 nella sua forma di colorazione più tipica (il maschio ha gli ultimi articoli dei tarsi posteriori neri o imbruniti). Vive e si riproduce su Rosacee. Zygina flammigera, oltre a una diversa conformazione delle bande colorate sul pronoto, ha di solito lo scutello color bruno-cioccolato.
|
|
| Autore: | soken [ 22/02/2012, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Zygina discolor Horvàth, 1897 - Cicadellidae Typhlocybinae |
bene, grazie a tutti per le informazioni, non l' avevo mai vista. un saluto a tutti. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|