Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hishimonus hamatus Kuoh, 1976 - Cicadellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=357&t=88119 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 12/01/2020, 21:50 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Hishimonus hamatus Kuoh, 1976 - Cicadellidae | ||||
"La colorazione a volte può variare, anch'io non ho chiavi ma senza l'esame del pigoforo completo la vedo dura, per adesso rimane Hishimonus cfr. hamatus So che in Slovenia è stata reperita un'altra specie ma dovrei controllare meglio adesso non riesco. aspettiamo anche il parere di Francesco Poggi se passa di qua. ![]() P.S. una curiosità l'hai trovato su una pianta ortiva tipo bietola da costa ? se inserisci nel post la pianta sarebbe una bella cosa. _________________ Danilo" Dopo l'intervento di Danilo qui viewtopic.php?f=11&t=88110 mi corre l'obbligo di postare un Hishimonus dei tanti, reperiti in cacce notturne a luce UV ad opera di I. Bendazzi nel suo giardino/orto. vediamo se Danilo fa le medesime considerazioni. ![]()
|
Autore: | halobates [ 17/01/2020, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hishimonus sp., Hemiptera Cicadellidae |
![]() naturalmente per certezza bisognerebbe controllare il segmento genitale maschile, ma questa specie segnalata per la prima volta nel Paleartico occidentale in Slovenia nel 2012-2013 (non avendo controllato precedentemente la bibliografia avevo confuso la specie ) si è diffusa anche in Italia partendo dalla zona Nord orientale della nostra penisola. Il Genere ha una diffusione orientale , è stato segnalato H. sellatus (Hhuler, 1896 ) nella russia meridionale (Gnezdilov, 2008) Un ringraziamento a Francesco Poggi per gli utili consigli ![]() |
Autore: | Chalybion [ 17/01/2020, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hishimonus hamatus Kuoh, 1976 - Cicadellidae |
Grazie ad entrambi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |