| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=362&t=20433 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marsal [ 15/04/2011, 16:16 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO | |||
Cicaline di vigneti valtellinesi3 eccone un'altra
|
||||
| Autore: | FrS [ 21/04/2011, 18:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicaline di vigneti valtellinesi3 |
Non vado oltre la sottofamiglia: Delphacidae Delphacinae. Ciao Francesco |
|
| Autore: | halobates [ 23/04/2011, 14:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cicaline di vigneti valtellinesi3 |
FrS ha scritto: Non vado oltre la sottofamiglia: Delphacidae Delphacinae. Ciao Francesco ![]() al 90% si tratta di una femmina |
|
| Autore: | marsal [ 28/04/2011, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO |
posso fornire qualche altro particolare che può essere di aiuto? grazie |
|
| Autore: | halobates [ 02/05/2011, 23:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO |
marsal ha scritto: posso fornire qualche altro particolare che può essere di aiuto? grazie Prova a scollare l'esemplare e fotografare il lato ventrale vediamo cosa si vede.
|
|
| Autore: | marsal [ 03/05/2011, 16:00 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO | ||||
ciao, ecco alcuni dettagli del lato ventrale......grazie
|
|||||
| Autore: | halobates [ 07/05/2011, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO |
Ringrazio Martino.....è un maschio per l'identificazione purtroppo bisogna estrarre il pigoforo e controllare gli stili e l'edeago. Così non si riesce ancora....o meglio almeno per adesso io non riesco ancora ad andare avanti.
|
|
| Autore: | marsal [ 10/05/2011, 11:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hemiptera Delphacidae Delphacinae sp. - Valtellina SO |
ciao Danilo, ti ringrazio. A questo punto ti spedisco l'esemplare. Si, l'abbiamo trovato sfalciando col retino tra le erbe nei vigneti grazie |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|