| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Issus coleoptratus (Fabricius, 1781) (cf.) - Issidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=363&t=89824  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | TheWings [ 07/05/2020, 12:03 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo emittero | 
Le foto non sono nitidissime, ma direi che è un esemplare giovane di; Issus coleoptratus - Issidae.  
		
		 | 
	|
| Autore: | Syrio [ 07/05/2020, 12:58 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo emittero | 
Grazie! Purtroppo era molto piccolo e la macchina fotografica fa fatica (o sono io poco capace di usarla, che anche è plausibile). Per curiosità, quel "ciuffetto" blu-grigiastro che gli spunta da dietro cos'è? Le ali?  | 
	|
| Autore: | TheWings [ 07/05/2020, 13:50 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo emittero | 
No, non sono ali, sono filamenti cerosi, che pare abbiano una funzione difensiva, se un predatore attacca la ninfa da dietro, i ciuffi si possono staccare così da dare il tempo alla ninfa di fuggire. Queste strutture cerose/filamentose sono una caratteristica ben nota/visibile, in molte ninfe di omotteri.  
		
		 | 
	|
| Autore: | Syrio [ 07/05/2020, 13:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo emittero | 
Ah, tipo coda di lucertola? Grazie!  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|